Abbinamenti consigliati per Formaggi semi-duri

Formaggi semi-duri: questa pietanza si abbina con Vino Rosso di medio corpo, anche Frizzante e/o Novello in particolare con vini prodotti in Veneto. Si accompagna bene anche con un vino Secco.
Segue la lista dei vini DOC in abbinamento a formaggi semi-duri:

Montecarlo Rosso Doc

Zona d'origine: Toscana, nelle province di: Lucca
Grado alcolico: 11.5°

Abbinamenti consigliati: Formaggi duri, Formaggi semi-duri, Zuppa di funghi

Vini recensiti: Montecarlo Rosso Fattoria Del Teso, Montecarlo Rosso Fattoria Michi

Montecarlo Rosso Riserva Doc

Zona d'origine: Toscana, nelle province di: Lucca
Grado alcolico: 12°

Abbinamenti consigliati: Formaggi duri, Formaggi semi-duri, Zuppa di funghi

Montello e Colli Asolani Rosso Doc

Zona d'origine: Veneto, nelle province di: Treviso
Grado alcolico: 11°

Abbinamenti consigliati: Polenta e osei, Salumi, Formaggi semi-duri

Vini recensiti: Il Rosso dell'Abazia Serafini & Vidotto, Sasser Montelliana

Montescudaio Rosso Doc

Zona d'origine: Toscana, nelle province di: Pisa
Grado alcolico: 11.5°

Abbinamenti consigliati: Selvaggina, Formaggi semi-duri, Primi piatti

Vini recensiti: GABBRICCIO Azienda Agricola Pakravan-papi, Campordigno Marchesi Ginori Lisci, Montescudaio Fattoria Poggio Gagliardo, Montescudaio Azienda Agricola Sorbaiano, La Regola Podere La Regola

Nardò Rosato Doc

Zona d'origine: Puglia, nelle province di: Lecce
Grado alcolico: 11.5°

Abbinamenti consigliati: 'ncapriata, Pasta e ceci, Formaggi semi-duri, Pomodori, Zuppa di pesce

Orcia Rosso Doc

Zona d'origine: Toscana, nelle province di: Siena
Grado alcolico: 12°

Abbinamenti consigliati: Salumi, Formaggi semi-duri, Primi piatti asciutti

Vini recensiti: "Capitoni" Capitoni Marco, TERREDISOTTO CASTELLO DI RIPA D'ORCIA, Orcia Rosso SassodiSole

Orta Nova Rosato Doc

Zona d'origine: Puglia, nelle province di: Foggia
Grado alcolico: 11.5°

Abbinamenti consigliati: Formaggi semi-duri, Melanzane, Pesce fritto, Pesci al cartoccio, Pomodori

Parrina Rosso Doc

Zona d'origine: Toscana, nelle province di: Grosseto
Grado alcolico: 11.5°

Abbinamenti consigliati: Acquacotta (zuppa di funghi porcini e pomodori), Formaggi duri, Formaggi semi-duri

Parrina Rosso Riserva Doc

Zona d'origine: Toscana, nelle province di: Grosseto
Grado alcolico: 12.5°

Abbinamenti consigliati: Acquacotta (zuppa di funghi porcini e pomodori), Formaggi duri, Formaggi semi-duri

Penisola Sorrentina Rosso Doc

Zona d'origine: Campania, nelle province di: Napoli, nel territorio dei comuni di: Gragnano, Lettere, Sorrento
Grado alcolico: 10.5°

Abbinamenti consigliati: Abbacchio al forno, Carni bianche, Formaggi semi-duri, Minestre asciutte e in brodo, Salumi

Vini recensiti: Gragnano della Penisola Sorrentina DOC De Falco Vini

Risultati 251 - 356 di 356 | Pagina: < 21  22  23  24  25  26 27  28  29  30  31  >
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?