Descrizione: Il Teteun è un prodotto tipico di Gignod, è un salume che ricorda
nell'aspetto il prosciutto cotto.
Questo affettato viene prodotto dalla salmistrazione delle mammelle
bovine, aromatizzate con:...
Descrizione: Per gli affezionati del prosciutto crudo, Brianza mette in tavola una gustosa novità: il fiocco.
Prodotto con una parte della coscia, insaccato nel budello e confezionato nella caratteristica forma ...
Descrizione: L'arista stagionata viene fatta con carni magre a cui vengono lasciati il lardo e la cotenna, che la rendono morbida e saporita.
Viene lasciata sotto concia e massaggiata a mano settimanalmente per u...
Descrizione: Prodotta con il collo del maiale (da cui il nome), la coppa deve il suo sapore e morbidezza alla sapiente selezione della carne ed all'accurata lavorazione.
Nel salumificio Brianza, i maestri salumai...
Descrizione: Per fare una buona pancetta è fondamentale selezionare le carni con il giusto equilibrio fra grasso e parti magre.
È infatti questo equilibrio che conferisce al prodotto il classico colore bianco e...
Descrizione: L'impasto di carni scelte fra tutte le parti del maiale, pressato e stagionato con cura, dà origine alla famosa sopressa veneta.
Salume tipico della tradizione veneta, la sopressa oggi è conosciuta...
Descrizione: Il cacioricotta è un formaggio tipico dell’Appennino Lucano, prodotto con latte intero di capra, riscaldato a 95°C e raffreddato a 37°C aggiungendovi poi il caglio liquido di vitello.
Dopo la ro...