Paolo d'Abramo 03.09.2003 | Vino e dintorni La vite Inquadramento sistematico e principali specie. Cenni storici e aree di diffusione. Il metabolismo e la fisiologia della vite. Caratteristich [...]
Paolo d'Abramo 03.09.2003 | Vino e dintorni La vite Inquadramento sistematico e principali specie. Cenni storici e aree di diffusione. Il metabolismo e la fisiologia della vite. Caratteristich [...]
Paolo d'Abramo 03.09.2003 | Vino e dintorni L’analisi sensoriale dei vini L'analisi sensoriale dei vini è argomento che, negli interventi di Enovit e sui forum, è emerso più volte: molto ancora resterebbe da di [...]
Paolo d'Abramo 03.09.2003 | Vino e dintorni Le macchine e gli impianti dell’industria enologica L'argomento è "oceanico", mi direte se sono stato in grado di chiarire i passaggi fondamentali. Si parte dal trasporto dell'uva che dev [...]
Paolo d'Abramo 03.09.2003 | Vino e dintorni I vini spumanti. I vini liquorosi Spumanti, Champagne e vini liquorosi, bevande per occasioni importanti e di festa, i nomi evocano momenti particolari e posseggono fascino e [...]
Paolo d'Abramo 03.09.2003 | Vino e dintorni I vini giovani ed i vini invecchiati. Le botti e le barriques Il vino che ha ultimato le fermentazioni e ha subito qualche travaso è messo a riposare negli appositi contenitori dove subisce un processo [...]