
Dopo una lunga, preziosa attività artigianale, nel 1978 il sig. Carlo Alessandria inaugura il nuovo stabilimento a Diano d’Alba, in frazione Ricca. Sono tre soltanto i chilometri che separano da Alba, capitale delle Langhe. L’area occupata è di circa 12.000 mq, di cui 5.000 coperti. I suini macellati erano rigorosamente selezionati da allevamenti locali, da cui si producevano pregiati salumi.Al principio degli anni novanta si procede ad una nuova, ampia ristrutturazione, ampliando e adattando il fabbricato alla sola produzione di articoli di salumeria cotti e crudi, nel rispetto delle vigenti normative CEE. L’organico conta una trentina circa di addetti; l’area vendite interessa il territorio nazionale ed alcuni distributori ubicati in paesi comunitari.Un centinaio di articoli circa compongono la gamma di prodotti cotti e crudi, indirizzata verso una sempre più determinata rivalutazione del ruolo stesso dei salumi di qualità prodotti con carni magre, accuratamente scelte e nutrizionalmente valide.È questo l’intento: cercare di offrire ai consumatori sempre più esigenti, il miglior prodotto nel rispetto della tradizione. Serietà, moderne attrezzature ed un severo controllo igienico-sanitario contraddistinguono e garantiscono i prodotti sul mercato. Tutto secondo la più genuina cultura di Langa.