![Foto profilo Foto profilo](https://media.vinit.net/profilo/thumb.php?codice=10794&maxW=180&maxH=150)
Il caseificio trasforma le 900s sdi latte prodotte annualmente dalla stalla in circa 1600 forme di formaggio Parmigiano-Reggiano all'anno con matricola 3280 PR. Oltre al Parmigiano-Reggiano certificato dalla Disciplinare DOP con il n. 379/03 PC 02 vengono prodotte anche caciotte e ricotta, sempre con l'utilizzo del latte di produzione propria.Il segreto del Caseificio Butteri sta proprio nella qualità e nell'attenzione con la quale tutti i componenti della famiglia si dedicano prima all'allevamento e poi alla caseificazione ciascuno con le proprie mansioni: papà Enzo e Giorgio si occupano della stalla e del lavoro dei campi al quale collabora anche Paolo, scrupoloso casaro del caseificio. Luisa si occupa della mungitura, aiuta in caseificio e nella parte contabile e mamma Rita è sempre presente in spaccio, ma non è difficile vederli fare di tutto con Federica e Filippo, figli di Giorgio, che corrono allegramente dall'uno all'altro.