Lo Strolghino di culatello è un salame molto più piccolo e corto dei salami gentili, ma la sua particolarità più importante è che è composto dalle refilature del Culatello e del Fiocchetto che ne conferiscono un sapore unico e prelibato.Il nome strolghino deriva dal dialetto "astrulgòn" (astrologo) perchè questo salame dato che stagionava prima, veniva usato come indicatore del buono stato e condizioni di stagionatura degli altri salumi.Il periodo di stagionatura dello strolghino è di 15 - 20 giorni.
Anche lo strolghino è ottimo nelle merende o aperitivi però è spesso utilizzato per preparare delle ricette prelibate. Uno strolghino pesa mediamente 0,350 kg.Per essere ben conservato si consiglia di appenderlo in locali freschi ad una temperatura di circa 20° C , vanno molto bene cantine a patto che non siano la sede di caldaie o fonti di calore che potrebbero rovinare il prodotto.Una volta aperto si consiglia di coprire la faccia affettata con della pellicola trasparente per evitare il deperimento delle prime fette.