Toscana

Registrati su Vinit per creare il tuo profilo

Ordina per:

Nome Novità Popolarità
Prodotti tipici (produzione) in Marche in provincia di Ancona a Camerano  in Via San Germano 18

SanGermano18 Siamo Lisa e Corrado, una coppia di ex ragazzi che ha coltivato nel tempo la passione per le cose buone e genuine e condiviso le proprie vite. Io, Corrado, ho iniziato per gioco e curiosità a destreggiarmi come homebrewer anni fa, scoprendo il fantastico mondo fatto di sapori e profumi mai sentiti [...]

Prodotti tipici (produzione) in Liguria in provincia di Imperia a Pontedassio  in Viale IV Novembre 3

Agricola Frantoio di Pontedassio L'azienda Agricola Frantoio di Pontedassio S.S. leader nel settore olivicolo Imperiese è frutto dell'esperienza quasi centenaria delle nostre Famiglie, tramandata di generazione in generazione. Punto forte della lavorazione delle nostre olive sono la macine in Pietra, strumento di fondamentale i [...]

Prodotti tipici (produzione) in Marche in provincia di Macerata a Mogliano  in via Macina, 57/58

Corradini Nel 1889 nasce Marino Corradini che nel 1930 costruisce il primo frantoio da olio. Nel 1957 Giuseppe Corradini, figlio di Marino realizza un nuovo fabbricato dove installa un frantoio a presse ed un mulino che macina grano tenero per la produzione di farine per panifici e pizzerie. L’obiettivo p [...]

Prodotti tipici (produzione) in Puglia in provincia di Bari a Bitonto  in Via Amm. Vacca, 169

Frantoio Marrone Il frantoio Marrone ubicato su una strada già dai tempi remoti di importante comunicazione con la città, si estende su una superficie tale da consentire una agevole attività lavorativa. L’area in cui il frantoio e i suoi uliveti sono ubicati è definita fin dai tempi dei Romani, una delle migli [...]

Cantina in Veneto in provincia di Vicenza a Nanto  in Via Degora 34

Nani 1967 L’azienda agricola Nani nasce nel 1967 quando la famiglia si trasferisce da Villaga a Nanto dove Nani Primo Rizzieri e Nani Antonio, acquistati pochi ettari di terreno, iniziano la coltivazione della vite e la produzione di vino sfuso bianco e rosso. Successivamente l’azienda si specializza nell [...]

Prodotti tipici (produzione) in Sardegna in provincia di Medio Campidano a Villacidro  in Zona industriale C4 4/C

Frantoio Serra Il Frantoio Serra di Villacidro ha una lunga tradizione nel settore oleario e della spremitura delle olive nostrane. Il nostro stabilimento è dotato dei più moderni macchinari per la spremitura delle olive, ma mantiene la lavorazione originale a freddo, eseguita ad una temperatura inferiore ai 27 [...]

Prodotti tipici (produzione) in Lazio in provincia di Roma a Roma  in Via Oslo 5

Frantoio Gallotti Frantoio Gallotti srl ha l’obiettivo di distribuire una gamma di prodotti dei quali è garante di qualità, genuinità ,tradizione ed idonei per chi si accontenta solo del meglio. Vantiamo una conoscenza dei prodotti simbolo della cultura culinaria italiana e in particolare dell’olio extraver [...]

Prodotti tipici (produzione) in Liguria in provincia di La Spezia a Follo  in Via Bixio 2/C/D/E

Frantoio Simonini La storia del frantoio Simonini inizia quasi un secolo fa. Nel lontano 1919 il nonno degli attuali proprietari, il signor Simonini Enrico, acquistò torchio, molino a grano e parte dei terreni in località Fabbrica di Durasca. Nei decenni successivi la scomparsa di Enrico, l’attività del frant [...]

Prodotti tipici (produzione) in Toscana in provincia di Firenze a San Casciano In Val Di Pesa  in Via Faltignano 75

Azienda Agricola Torre Bianca L'azienda agricola "Torre Bianca" deve il suo nome ad un'antica villa torre di costruzione medioevale, risalente al 1400. Nasce come azienda agraria nei primi anni del 1970 da un progetto della famiglia Mugelli, specializzata nella produzione di vino rosso Chianti Classico e vinsanto. Negli an [...]

Prodotti tipici (produzione) in Lazio in provincia di Roma a Velletri  in S.P. Fienili, 173

Frantoio Salimei All’inizio del XV secolo, i Salimbeni (divenuti poi Salimei), signori di Siena, a seguito di sanguinose lotte furono costretti ad abbandonare la Toscana e rifugiarsi a Velletri nello stato Pontificio, dove possedevano vigneti, pascoli, bestiame e due palazzi vicino alla parrocchia di S. Clemente.

Risultati 1061 - 1070 di 10554 | Pagina: < 104  105  106  107 108  109  110  >
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?