Sicilia
Registrati su Vinit per creare il tuo profilo
Prodotti tipici (produzione) in Veneto in provincia di Belluno a Belluno
in Via Tiziano Vecellio, 73
Procaffè
L'azienda fu fondata nel 1919 come CAFFE' BRISTOT; la torrefazione è situata a Belluno, nel cuore delle Dolomiti. La ditta cambiò la ragione solciale in Procaffè nel 1990, dopo aver portato avanti una strategia di espansione che ha incluso l'acquisizione di altre marche storiche come Caffè De [...]
Prodotti tipici (produzione) in Veneto in provincia di Treviso a Trevignano
in Via Piavesella, 18, I-31040 Trevignano TV Via Piavesella, 18
Cà de La Marca
Cà de La Marca opera nel settore alimentare, con grande successo e ottimi risultati, da più di trent’anni. Fin dagli esordi i punti di forza dell’azienda sono la rapidità nell’offrire i servizi e la qualità eccellente dei prodotti, ottenuti con materie di primissima qualità e confezionati [...]
Prodotti tipici (produzione) in Veneto in provincia di Treviso a Giavera Del Montello
in Via del Solstizio 10
La Fattoria dei Ciliegi
La Fattoria dei Ciliegi vende oltre 20 varietà di Miele Italiano nei formati da 170, 250, 500 e 900 grammi e altri prodotti apistici, come Propoli, anche in versione senza alcool, Polline dei fiori e Pappa Reale, caramelle al miele e alla propoli e la Frutta secca con il miele.Prova subito lo Sciro [...]
Prodotti tipici (produzione) in Piemonte in provincia di Alessandria a Tortona
in Strada Gerola, 1
Bon Ton Salumi
La nostra piccola grande storia nasce negli anni '30 del novecento, quando il nostro avo Barabino Santino fonda un piccolo allevamento suinicolo che andò via via ingrandendosi nel corso degli anni.Passando sotto la guida del figlio Bruno l'allevamento assume dimensioni considerevoli e nel contemp [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Bolzano/Bozen a Lagundo
in Via Venosta, 8
Birra Forst
La Birra FORST fu fondata nel 1857 da due imprenditori meranesi che intuirono con felice ispirazione, che quella in cui ancor oggi é collocato lo stabilimento era la zona perfetta: superba acqua di sorgente, ampi spazi di fondo valle,aria pura in una natura incontaminata, con le maestose montagne a [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Bolzano/Bozen a Bolzano
in Via Innsbruck, 43
Mila
La storia di Mila inizia nel 1962. Alle ore 14 del 17/3/1962 i rappresentanti di 10 latterie si riunirono all’Hotel Spondigna per fondare, alla presenza del notaio Dott. Peter von Ehrenstein, le “Latterie riunite della Val Venosta”.
Due gli obiettivi delle “Latterie riunite della Val Venost [...]
Prodotti tipici (produzione) in Veneto in provincia di Verona a Montecchia Di Crosara
in Via Moschina, 3
Cesarin
La Società è stata costituita nel 1920 ed ha sempre operato nel settore agro-alimentare. La particolare attenzione posta all’innovazione, frutto del lavoro di un qualificato staff rivolto alla Ricerca e Sviluppo, ha permesso all’Azienda di fronteggiare un mercato in rapida evoluzione sempre [...]
Ristorante in Lombardia in provincia di Mantova a Castellucchio
in V.Veneto 6
La Gargotta (Qualita' in Osteria)
La nostra storia inizia nel 2001,
con l’intenzione di creare un ristorante
a nostra immagine e somiglianza,
che rispecchiasse non solo
l’ideologia culinaria ma soprattutto
il nostro modo di vita.
Pensiamo che sobrietà e informalità, unite ad una giusta eleganza e cura dei dettagli possan [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Rimini a Coriano
in Via T. Tasso, 3
Oleificio Pasquinoni
La famiglia Pasquinoni si tramanda di generazione in generazione l'esperienza, la passione, l'amore per ottenere un olio extravergine di oliva di eccellente qualità. La tradizionale e l'innovativa sapienza nella selezione di olive, nella frangitura e conservazione, si fondono dando vita all'eli [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Bolzano/Bozen a Nova Levante
in Zona Artigianale 16/17
Panificio Näckler
Il padre, Johann Näckler, imparò l'arte del panettiere negli anni della guerra fra il 1915 ed il 1916 dai maestri artigiani Friedrich Skuber e Hans Ladinser nel capoluogo altoatesino. Nel 1919 Johann divenne panettiere. Nel 1920 prese in gestione per cinque anni la panetteria della vedova Gertrau [...]