Zorrikid ---
Cantina Barone L’azienda vitivinicola Barone è un azienda a conduzione familiare nata dalla passione per la vitivinicoltura della famiglia Barone. Fino al 1997 la produzione di uve era conferita alla cantina sociale. Con il rinnovamento aziendale e la costruzione della cantina privata, l’azienda ha preso [...]
Agriturismo LA FREDDA L'Agriturismo 'La Fredda' prende il nome della località sita vicino al Golf Club Verona tra Sommacampagna e Custoza, nella zona delle colline moreniche dellla zona del Garda, tanto che in estate la borgata 'la fredda' è mitigata dalle correnti di aria più fresca che arrivano dal Lago di Gard [...]
Cantine Gostolai La vitivinicola Gostolai inizia la sua attività nel 1988, quasi per gioco, ma al fine di valorizzare sempre di più le uve che la terra di Oliena ed il suo particolare microclima produce. Il nome GOSTOLAI deriva dalla località omonima dove sono i vigneti di famiglia, che hanno fornito le uve pe [...]
Paolo Scavino Un nome. Una famiglia. Il nome è quello del fondatore: Paolo Scavino nel 1921 a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe, in uno dei comuni storici del Barolo, ha dato vita all'azienda agricola, iniziando, da subito, a imbottogliare il vino migliore. Il nome è rimasto, anche dopo la scompa [...]
Enzo Boglietti Hurrah! Dopo lunghi e travagliati lavori è stata ultimata la nuova cantina in località Fontane di La Morra; dove si sono svolti con eccellenti risultati i lavori inerenti alla vendemmia 2006. Enzo Boglietti è un'azienda a conduzione familiare che ha iniziato a vinificare le uve provenienti da v [...]
Josetta Saffirio Nel 1977 Ernesto Saffirio chiede alla figlia Josetta, docente di viticoltura ed enologia alla Scuola Enologica di Alba, e a Roberto Vezza, enologo, di occuparsi dei terreni che appartenevano al bisnonno di Josetta, a Castelletto di Monforte d’Alba. Così, nel 1985 da alcuni “esperimenti” nasc [...]
Cascina Castlet Guardalo il luogo! La semplicità della Cascina, il pendio dei vigneti ordinati volti verso il sole del primo pomeriggio. Perdersi nel gusto di piccole cose antiche, osservare i vecchi ceppi di barbera e moscato, muoversi nelle stanze piccole, per scale strette che sanno di storia. E poi sedersi a [...]