Manila B. Attualmente sono addetto stampa e responsabile comunicazione per l’Associazione Italiana Sommeliers Puglia e faccio la consulente per aziende ed associazioni. Sommelier AIS dal giugno 2007. Assaggiatore ONAV da marzo 2009. Socia Slow Food.
Manila B. Attualmente sono addetto stampa e responsabile comunicazione per l’Associazione Italiana Sommeliers Puglia e faccio la consulente per aziende ed associazioni. Sommelier AIS dal giugno 2007. Assaggiatore ONAV da marzo 2009. Socia Slow Food.
Giuliano Abate Rappresentante wine & food ,appassionato dell'uso delle nuove tecnologie e risorse legate al mondo di internet. Ho il piacere di presentarvi i vini di: Ferrari F.lli Lunelli Foss Marai Castellare di Castellina Rocca di Frassinello Campo di Sasso Pojer e Sandri H.Lun Luigi Spertino Mar [...]
enoteca di piazza Enoteca di Piazza è diventata in solo pochi anni una delle enoteche più grandi della Toscana e ad oggi vanta ben 6 punti vendita situati nei principali centri storici della Val d'Orcia. L'enoteca di Piazza è situata in una delle piazze principali del centro storico di montalcino ed offre ai s [...]
Horizon Beverage Company Mi chiamo Ciro Pirone, sono nato e cresciuto a Salerno. Ho frequentato l'Istituto Alberghiero di Salerno e da allora ho iniziato i miei pazzi viaggi. Ora vivo negli Stati Uniti da 9 anni, per la precisione a Boston nel Massachusetts e lavoro nel settore della distribuzione del vino. L acompagnia p [...]
Appassionato Antonio Maruccia ...nessuno mai saprà tutto sul vino..
Venica & Venica Dal 1930 ad ora, nel segno di un armonioso ricambio generazionale, sono trascorsi 70 anni di passione, sacrifici e successi, in un rapporto sinergico tra l'affascinante Collio ed il continuo, incessante amore per le vigne e le sue uve. Gianni, Giorgio e Giampaolo Venica sono vignaioli autoctoni che [...]
Castello di Spessa
Adagiato su una dolce collina, il Castello di Spessa si erge elegante nel cuore del Collio goriziano. Le sue origini risalgono al 1200. Per secoli il maniero fu la dimora dei signori della nobiltà friulana. Infatti dal Cinquecento illustri famiglie si avvicendarono nella proprietà di Spessa: prima [...]
Roncus Tutti i nostri vini vengono fermentati con lieviti autoctoni e rimangono per un lungo periodo sul fondo fine, per cui necessitano di un maggiore tempo per raggiungere la maturazione. Questo è uno dei motivi per cui anche i nostri vini base escono dalla cantina almeno dopo un anno e mezzo dalla v [...]
Eugenio Collavini Viticoltori 1896: la storia enologica della famiglia Collavini ha inizio. Il capostipite Eugenio fornisce le migliori famiglie udinesi con i suoi vini, senza immaginare che un secolo dopo essi sarebbero stati diffusi in tutto il mondo. 1970: una prima svolta innovativa nel settore spumantistico porta l'azie [...]