Puglia
Registrati su Vinit per creare il tuo profilo
Prodotti tipici (produzione) in Abruzzo in provincia di Pescara a Cepagatti
in Via Stella 29
Il Tratturo
Il Caseificio Il Tratturo è un' azienda giovane ma che si basa su tradizioni pastorali e casearie antiche. Tutti i nostri formaggi sono prodotti artigianalmente da solo latte di pecore al pascolo, seguendo ricette custodite gelosamente e procedimenti tramandati di generazione in generazione,pur ri [...]
Prodotti tipici (produzione) in Abruzzo in provincia di Chieti a Casoli
in Via San Salvatore
Birrificio Maiella
Le nostre birre sono rifermentate in bottiglia, prive di coloranti e conservanti, non sono filtrate né pastorizzate. Gli ingredienti sono scelti con cura: malto d'orzo di prima qualità, grano Cappelli tipico delle nostre zone, farro biologico, luppolo, lievito, acqua delle sorgenti Del Verde, mie [...]
Prodotti tipici (produzione) in Abruzzo in provincia di L'Aquila a Campotosto
in via Piave, 8
Nonna 'Ina
Campotosto è una gemma incastonata tra il verde dei monti della Laga e l’azzurro delle acque del suo lago.Tenera commistione di natura e cultura,che si evince in una delle sue figlie predilette: la Mortadella di Campotosto.Questo salume,unico nel suo genere,ha il sapore di quegli inverni passati [...]
Prodotti tipici (produzione) in Abruzzo in provincia di L'Aquila a Anversa Degli Abruzzi
in Anversa degli Abruzzi
La Porta dei Parchi
L’azienda nasce nel 1977 come un’incredibile scommessa di rivalutazione di un ambiente montano in via di totale spopolamento,attraverso una innovazione legata alle produzioni agricole tradizionali che in non pochi anni ha portato l’azienda a rappresentare un modello di sviluppo oggi copiato in [...]
Cantina in Puglia in provincia di Taranto a Ginosa
in C.da Bove Cesine
Cantine Domenico Russo Az. Agr.
La dedizione e l'amore per la terra,per la tradizione ,per la coltura delle viti e per la cultura del vino,hanno permesso che nelle colline joniche tarantine nascesse la nostra azienda .La particolare esposizione sud-ovest degli appezzamenti e l'applicazione di una tecnica colturale per una limita [...]
Fiera / Evento in Emilia Romagna in provincia di Rimini a Riccione
in Lungomare della Libertà Riccione
Ville di Gusto
Un weekend di sapori in programma il 27 28 29 maggio a Riccione.
Ville di Gusto è un grande evento dedicato a tutti gli amanti della buona cucina e del “buon bere”, con i migliori produttori dell’Emilia Romagna.
Un omaggio a questa terra che ha fatto dei sapori della tavola il suo biglie [...]
Prodotti tipici (produzione) in Veneto in provincia di Verona a San Martino Buon Albergo
in via Fleming, 10/12
FONTANARA
Fontanara è un frantoio che si trova a San Martino Buona Albergo, provincia di Verona. Il nostro olio DOP deriva dalla frangitura delle olive Grignano e Leccino del Parco della Musella, dove abbiamo 20 ettari di oliveti.Inoltre,disponiamo di una gamma di olio extravergine di oliva, prodotti a base [...]
Enoteca / Gastronomia in Veneto in provincia di Venezia a Venezia
in Castello - Riva Degli Schiavoni 4171
Ristorante Do Leoni
E' considerato uno dei templi della cucina veneziana.
Omaggio ai simboli d’Inghilterra e di Venezia, è un vanto del Londra Palace, hotel sulla Riva degli Schiavoni dove Tchaikovsky vi trasse l’ispirazione per scrivere i tre movimenti della Sinfonia n. 4, che unisce il fascino del palazzo st [...]
Fiera / Evento in Emilia Romagna in provincia di Piacenza a Ziano Piacentino
in Località Fornello
Gioielli in... Fermento
Torre Fornello
con la collaborazione di
AGC – Associazione Gioiello Contemporaneo
JOYA Art Jewellery Fair Barcelona
Klimt02 International Art Jewellery online
SBLU_spazioalbello (progetto Non di solo pane per EXPO2015)
presenta
"Gioielli in ...Fermento"
concorso internazionale e [...]
Ristorante in Calabria in provincia di Vibo Valentia a Drapia
in c/da Fazzari Sant'Angelo di Drapia
Ristorante Sant'Angelo
Un angolo di gusto tutto da scoprire in un ambient e caldo ed accogliente arredato con gusto.
Venire qui, sulle colline di Sant’Angelo a Tropea, è come fare un salto nel passato dove si riassapora il “vecchio”, il gusto ormai passato della tradizione contadina, del coccio, degli odori dell [...]