Prodotti tipici (produzione)
Registrati su Vinit per creare il tuo profilo
Prodotti tipici (produzione) in Puglia in provincia di Bari a Alberobello
in via Due Macelli
Tarallificio dei Trulli
Il Tarallificio dei Trulli nasce come azienda artigiana nel cuore della terra dei trulli dove da anni sforna bontà, basandosi solo su ricette e metodi di lavorazione tradizionali tramandati di padre in figlio.
Oggi l’azienda, dopo anni di esperienza e grazie alle migliori tecnologie di questo se [...]
Prodotti tipici (produzione) in Puglia in provincia di Bari a Palo Del Colle
in Contrada San Nicola Z.A.
Le Bontà di San Trifone
Dalla tradizione alimentare pugliese, la nostra azienda ha voluto dare ai nostri prodotti da forno, taralli e biscotti fatti in casa, il giusto riconoscimento nell'ambito della sana alimentazione rendendoli più gustosi grazie agli aromi dei quali la nostra regione e molto ricca. Utilizzando materi [...]
Prodotti tipici (produzione) in Puglia in provincia di Lecce a Tiggiano
in Via V. Veneto, 201
Panificio e Biscottificio Casciaro
La tradizione del panificio biscottificio “Casciaro” di Tiggiano, affonda le sue radici nei primi decenni del Novecento, quando Giuseppe Ricchiuto diede vita al suo piccolo forno a pietra dal quale sfornava dei prodotti dal sapore tutt’ora inconfondibile, risultato del tipico impasto a colpi d [...]
Prodotti tipici (produzione) in Lazio in provincia di Frosinone a Pontecorvo
in Via Tre Fontane s.n.c.
Forno Di Pastena
La storia del Forno Di Pastena inizia molti anni fa, quando mamma Teresa, come tante sue coetanee, impasta e cuoce nel suo forno a legna il pane e i dolci che sfameranno e delizieranno per giorni la sua famiglia. È da lì che il piccolo Antonio, curioso bambino e già attento osservatore, intuisce [...]
Prodotti tipici (produzione) in Veneto in provincia di Verona a Brentino Belluno
in Loc. Brà
Panificio Zorzi
I nostri prodotti nascono nella suggestiva Valdadige dove, a pochi passi dal corso del fiume Adige, è situata la sede produttiva. Una location incantevole mèta di turismo internazionale. Sovrastata dalle austere fortezze che per molti secoli hanno vegliato sul territorio, l’azienda rappresenta l [...]
Prodotti tipici (produzione) in Lombardia in provincia di Bergamo a Bergamo
in Via Borgo Palazzo 106
Panificio Marchesi
La nostra storia ve la raccontiamo nel pane di ogni giorno, si perde nei ricordi in bianco e nero ed ha il gusto deciso della tradizione. Il nostro presente è un marchio riconosciuto per l'alta qualità della proposta e l'attenzione ai particolari. Il futuro ha i contorni indefiniti di una nuvola [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Bolzano/Bozen a Postal
in Via Roma 20
Pfitscher Gottfried
Siamo partiti con una piccola attività nel cuore di Merano, producendo lo Speck seguendo attentamente le tradizionali regole, e caratterizzandolo con la nostra ricetta famigliare.
L’ azienda anno dopo anno si è evoluta ed ingrandita, ma la crescita non ci ha fatto dimenticare quell’ approccio [...]
Prodotti tipici (produzione) in Calabria in provincia di Crotone a Strongoli
in C.da Varco
Masseria Dei Tursi
Nata dalla passione di Luigi De Tursi, nei lontani primi del novecento, è oggi condotta dal figlio Giuseppe, che quasi come allora, mantenendo invariati gli originari metodi della pastorizia rurale, le antiche tradizioni legate alla produzione e la trasformazione artigianale del latte e dei suoi de [...]
Prodotti tipici (produzione) in Basilicata in provincia di Potenza a Marsico Nuovo
in Via T. la Quaglia, 67
Norcineria Lucana
NORCINERIA LUCANA è un'azienda giovane, costituita da chi ha voluto dare alle proprie radici ed alle proprie passioni una dimensione diversa: farsi conoscere sul territorio nazionale ed internazionale per la qualità dei suoi prodotti e per la serietà che la contraddistingue. Tratta principalment [...]
Prodotti tipici (produzione) in Puglia in provincia di Foggia a Manfredonia
in Loc. Ortolino di mezzanotte
Olearia Clemente
Tutto ebbe inizio in Puglia, nel Gargano, più di cento anni fa e per capire la storia bisogna conoscere la premessa. Da noi al sud, la tradizione vuole che il primogenito prenda il nome del nonno paterno per perpetrare la tradizione del nome. Alla fine del 1800, Berardino Clemente (il bisnonno) ini [...]