Cantina in Puglia in provincia di Bari a Altamura
in Via Vecchia Buoncammino, 78
Recchia Leonarda
L’avventura di Leonarda Recchia inizia nel 2008 con l’acquisto di un piccolo vigneto di primitivo di oltre mezzo secolo, di 5.5 ha, allevato ad alberello. L’obiettivo, sin dall’inizio, è di ottenere un vino che rispecchi le antiche origini del vitigno e del territorio.
Leonarda condivide l [...]
Cantina in Puglia in provincia di Taranto a San Marzano Di San Giuseppe
in Via Extrapalombaro - Zona Pip - Lotto 39
Cantine Capuzzimati
L’azienda vinicola Capuzzimati nasce nel 1952, fondata da Cataldo Capuzzimati per la sola trasformazione delle uve della propria azienda agricola. Nel 1974, passa la gestione ai propri figli i quali oggi provvedono direttamente alla vinificazione e commercializzazione del prodotto vino e l'attivi [...]
Cantina in Puglia in provincia di Brindisi a Brindisi
in SS7 km 5700
Cantine Risveglio Agricolo
Cantine Risveglio Agricolo è una soc. coop. per azioni fondata nel 1958 da un gruppo di viticoltori brindisini. In quegli anni la politica di razionalizzazione delle produzioni agrarie incentivava la realizzazione di imprese in forma collettiva allo scopo di concentrare l'offerta e migliorare il po [...]
Cantina in Puglia in provincia di Foggia a Orta Nova
in Contrada Zampini, S.P 110 Km 34,00
Vin Nova
Secondo studi recenti la storia di Orta Nova avrebbe origine in epoca romana per via di una villa romana ritrovata nelle vicinanze della città.
Il sito di Orta Nova è comunque citato come punto di riferimento geografico in atti notarili del 1142. Come casale, compare in un documento del 1184 alle [...]
Cantina in Sicilia in provincia di Catania a Randazzo
in Contrada Taccione Montelaguardia, 95036 Randazzo, (CT) ----Contrada Nave, 95034 Bronte, (CT)
Tenute Paratore Azienda Vitivinicola
TENUTE PARATORE
ID (identità)
Tra le nere trame d'antiche lave, in mezzo ai castagni, in una tra le zone più ricche di storia della Sicilia Orientale, tra Randazzo e Bronte, si estende l’Azienda Agricola Vitivinicola “Tenute Paratore” della famiglia Lombardo di Villalonga.
A Montelaguar [...]
Cantina in Puglia in provincia di Bari a Locorotondo
in Via Martiri della Libertà, 32
Cardone Vini Classici
a storia della nostra cantina, immersa nello scenario suggestivo della Valle d’Itria, inizia negli anni ’70, quando nonno Giuseppe e suo figlio Franco acquistano uno stabilimento vinicolo nella periferia di Locorotondo e danno vita a quella che oggi è una delle più antiche e prestigiose aziend [...]
Cantina in Piemonte in provincia di Cuneo a Barbaresco
in Via Terzolo, 14
Olek Bondonio
Dai primi decenni dell’ottocento la Berchialla è la tenuta di campagna della famiglia albese Bondonio. La posizione adagiata sul bricco soleggiato e il suo microclima particolarmente temperato dalla vicinanza al fiume ne fanno una terra ideale da vigne dove da sempre si producono ottime uve.
Qu [...]
Cantina in Puglia in provincia di Lecce a Guagnano
in Via Provinciale, 222
Magistravini
Magistravini è un distributore di vini italiani che detiene l’esclusiva dei prodotti che commercializza.
I vini presenti nel nostro catalogo sono selezionati dai nostri tecnici che valutano la qualità dell’intera produzione di ogni cantina.
L’esclusiva sull’intera produzione ci mette in [...]
Cantina in Puglia in provincia di Brindisi a Francavilla Fontana
in : Contrada Cistonaro
Masseria Cistonaro
Anima e corpo dell’azienda agricola sono Fabio e Maricò che, con impegno e tanta passione, conducono settanta ettari di terreno tra oliveti, vigneti, seminativi e macchia mediterranea.
Un territorio eterogeneo e per questo molto affascinante, dove la natura, a volte anche selvaggia, la fa da pad [...]
Cantina in Puglia in provincia di Taranto a Taranto
in Via Polibio, 87
Società Agricola La Torretta
Vini La Torretta è la creatura partorita dall’incontro e la fusione della passione visionaria di Fulvio Rapanà con il talento professionale di Massimo Tripaldi, enologo molto affermato. Che nel primo ci fosse qualche gene ereditario era nelle possibilità essendo il bisnonno “patrunu Luigi” [...]