Abruzzo
Registrati su Vinit per creare il tuo profilo
Prodotti tipici (produzione) in Veneto in provincia di Treviso a Cornuda
in Via del Lavoro, 24
Brotto Distillerie
L'attività della Brotto Distillerie ha inizio nel 1898 a Cittadella in provincia di Padova. Si trasferisce nel 1921 a Cornuda (TV) "vicino alla stazione ferroviaria". Si specializza nelle infusioni e nei macerati di erbe, di radici e di frutta, producendo oltre al Curaçao, Grappe e Liquori. Gi [...]
Prodotti tipici (produzione) in Veneto in provincia di Treviso a Crespano Del Grappa
in Via Asolana 21-23/a
Genziana Distillati
Il Monte Grappa è là ed è una visione che ispira pace e tranquillità ma, inevitabilmente, il pensiero corre alla Grande Guerra.
Bisogna andarci, sul Grappa...
Per il Sacrario, il Museo, i sentieri e le gallerie, per immergersi nella sua natura selvaggia ed a tratti incontaminata. Alle pendici [...]
Prodotti tipici (produzione) in Veneto in provincia di Treviso a San Pietro Di Feletto
in Via S.Michele 70
Maschio Beniamino
L’Azienda è stata fondata agli inizi degli Anni Sessanta da Beniamino Maschio, depositario di quella grande tradizione di famiglia che ha legato il nome Maschio da oltre tre secoli alla grappa. Giovanissimo, Beniamino ha iniziato a distillare con i fratelli nella distilleria paterna. Nel 1964 ha [...]
Prodotti tipici (produzione) in Piemonte in provincia di Cuneo a Piobesi D'alba
in buonagiunta 1/A
Antica Distilleria Sibona
L’Antica Distilleria Sibona S.p.A. è locata nella zona del Roero, nel Comune di Piobesi d’Alba a pochi chilometri da Alba. Nata un centinaio di anni fa nella stessa area di una vecchia fornace, la distilleria si trova al centro di una importante area vinicola dove sono coltivati i vitigni dei p [...]
Prodotti tipici (produzione) in Piemonte in provincia di Asti a Castelnuovo Don Bosco
in Viale Europa, 3
Antica Distilleria Quaglia
La distilleria di Castelnuovo don Bosco nasce negli anni immediatamente successivi all'unificazione d'Italia sulle colline inondate di sole tra il Monferrato e la collina torinese considerate da sempre terre di grande tradizione vinicola.
Nel lontano 1906 viene acquistata dal cav. Giuseppe Quagli [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Trento a Vezzano
in Via del Lago, 9
Maxentia
... Da quattro generazioni distillatori artigiani e vignaioli ...
Maxentia ha una storia ricca di tradizione ed esperienza tramandate di generazione in generazione in quella che è una piccola perla del Trentino, Santa Massenza. Francesco Antonio Poli (classe 1854) fece un lavoro, quello che fino a [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Trento a Campodenno
in P.S.Barbara 5
Distilleria Pezzi
La famiglia Pezzi produce grappa da più di 50 anni, tramandando dal padre ai figli una tradizione artigianale basata sulla passione e sul rigore. Passione per la propria terra e per il proprio lavoro. Rigore nella selezione delle vinacce fresche, esclusivamente di origine trentina, e nel delicato m [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Trento a Nogaredo
in Via Per Brancolino, 10
Distilleria Marzadro
La storia della Distilleria Marzadro vede il suo inizio nel lontano 1949 a Brancolino di Nogaredo, nel cuore della Vallagarina, in Trentino. È una terra suggestiva, solcata da vigneti “allevati” con cura ancestrale, che si arrampicano verso le pendici dei monti, partendo dal fondovalle punteggi [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Trento a Mezzocorona
in Via del Teroldego 11/13
G.Bertagnolli
L'origine della Premiata Distilleria Bertagnolli risale al 1870, quando Giulia de Kreutzenberg, proprietaria di una delle più grandi aziende della Piana Rotaliana, sposò Edoardo Bertagnolli, capostipite della famiglia ed erede di una consolidata tradizione di farmacisti. Grazie all'impiego dell [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Trento a Vezzano
in Fraz. S.Massenza, 43
Casimiro
La Valle dei Laghi rappresenta il limite settentrionale massimo della coltivazione dell’olivo, grazie al clima sub-mediterraneo del Garda: le condizioni climatiche rendono la zona di Santa Massenza particolarmente adatta anche alla coltivazione della vite, tradizione che la famiglia Casimiro Poli [...]