Abruzzo
Registrati su Vinit per creare il tuo profilo
Prodotti tipici (produzione) in Piemonte in provincia di Biella a Biella
in sede legale: via Juvarra 27
Azienda Agricola Tola Salvatore
L'amore, la passione e la dedizione verso la pianta d'ulivo tramandata dal papà Vincenzo...
sono questi gli ingredienti che hanno fatto nascere l'Azienda Agricola Tola Salvatore.
La famiglia Tola da almeno quattro generazioni si dedica alla coltivazione degli ulivi ed alla produzione di olio e [...]
Prodotti tipici (produzione) in Abruzzo in provincia di Chieti a Rocca San Giovanni
in Contrada Scalzino, 39
Sapori dei Trabocchi
La nostra azienda: Sapori dei Trabocchi è nata per produrre e commercializzare il prodotto tipico della zona "Costa dei Trabocchi", denominato per tradizione "cellipieni".
Abbiamo deciso di orientare la nostra produzione su un solo ed unico prodotto artigianale di ottima qualità. Visita il no [...]
Prodotti tipici (produzione) in Trentino Alto Adige in provincia di Trento a Dimaro
in Via Campiglio, 29
Macelleria Anselmi
La nostra azienda fu fondata nel 1924 da Giuseppe Anselmi, nonno di Claudio Remo, l'attuale proprietario che si occupa direttamente della supervisione dell'attività dal 1983. Nel 1993 venne effettuata un'importante ristrutturazione dell'immobile, del punto vendita, e di buona parte della zona a [...]
Prodotti tipici (produzione) in Marche in provincia di Pesaro e Urbino a Sant'angelo In Vado
in Via Carlo Alberto Dalla Chiesa 2/4
Colocci
Colocci dal 1984 fa vivere il gusto degli antichi sapori della splendida Terra delle Marche deliziando i vostri palati con una selezione dei migliori prodotti tipici. L’azienda nasce da un’antica tradizione di famiglia trasformandosi nel tempo e divenendo una solida realtà, garanzia di qualità [...]
Prodotti tipici (produzione) in Toscana in provincia di Siena a Castellina In Chianti
in Via Ferrucio 33
Macelleria Stiaccini
L'antica Macelleria Stiaccini di Castellina in Chianti viene fondata nel 1932 da Giovanni e Antonio Stiaccini. Negli anni 40 entra in bottega Francesco figlio di Giovanni e padre di Riccardo, attuale gestore della Macelleria. Il negozio che si trova nel pieno centro storico del paese e conserva anc [...]
Prodotti tipici (produzione) in Toscana in provincia di Pisa a San Miniato
in Via Augusto Conti, 18-20
Macelleria Falaschi
La nostra avventura ha inizio nel lontano 1925 quando, nel centro storico di San Miniato, GUIDO FALASCHI inaugura, la prima macelleria di famiglia.
GUIDO e' il capostipite e contagia successivamente, con la sua passione i figli VASCO e BRUNO rispettivamente mio padre e mio zio che hanno portato av [...]
Cantina in Piemonte in provincia di Cuneo a Barolo
in Via Crosia, 12, Collina Cannubi
Fratelli Serio & Battista Borgogno
“Una collina, i suoi vigneti, il profumo inebriante del vino, il suo colore.”
Sulla sommità di questa collina si racconta la storia di un viticoltore e dei suoi antenati, un amore profondo per il territorio, passato di generazione in generazione e racchiuso misteriosamente in una bottiglia.
T [...]
Prodotti tipici (produzione) in Toscana in provincia di Siena a Sinalunga
in Rigomagno Scalo
Casa Toscana
Tutto ebbe inizio alla fine dell’Ottocento con l’intraprendenza imprenditoriale di Pasquale Maggiorelli, commerciante di bestiame nel territorio Senese, al quale dobbiamo l’origine di una tradizione lunga più di un secolo, che ha coinvolto fino ad oggi quattro generazioni della Famiglia Maggi [...]
Prodotti tipici (produzione) in Toscana in provincia di Arezzo a Sansepolcro
in Frazione Basilica, 68
Azienda Agricola Pigolotti
L'Azienda Agricola Pigolotti in Valtiberina Toscana, terra di antiche e sagge tradizioni gastronomiche, alleva e lavora suini di grande qualità, portando le sue specialità direttamente sulle tavole dei consumatori grazie anche al punto vendita interno. Oltre alle carni vengono proposti numerosi a [...]
Prodotti tipici (produzione) in Emilia Romagna in provincia di Bologna a Bologna
in Via Drapperie, 5
Salumeria Simoni
Nel 1876 un giovane salumiere di Bologna, Giuseppe Vaccari (la sua bottega si affacciava su Piazza Maggiore, vicino al famoso fittone simbolo della Goliardia universitaria bolognese) capisce che è necessario ridare vita alla Compagnia dei Salaroli.
Dopo l’Unità d’Italia, Bologna è una fioren [...]