Cantina in Puglia in provincia di Lecce a Lequile
in Contrada Menaggio, S.Prov.le Copertino-San Donato
Agricole De Palma
Sono oltre 40 gli ettari vitati di terra di Masseria Tramacere, un sito da sempre legato alla tradizione vitivinicola salentina posto nel cuore della Valle della Cupa, la cui storia si perde nelle pagine del tempo fin dal Basso Medioevo. Diverse le varietà: Negroamaro, Merlot, Syrah, Primitivo, Cab [...]
Prodotti tipici (produzione) in Abruzzo in provincia di Pescara a Loreto Aprutino
in C.da Galliano, 5
Oleificio Vittorio Candeloro
La famiglia Candeloro ha più di un secolo di esperienza nella produzione di olive e di olio extra-vergine di oliva. Agli inizi del ‘900 la nostra famiglia, già proprietaria di uliveti secolari, con a capo l’intraprendente Luciano Candeloro (mio nonno: nella foto a lato) ha cominciato anche l [...]
Prodotti tipici (produzione) in Abruzzo in provincia di Teramo a Martinsicuro
in S.S. Adriatica Km. 392
Oleificio M.G.M.
L’OLEIFICIO M.G.M. nasce da una tradizione di produzione e di lavorazione dell’olio tramandata da generazione in generazione sin dagli inizi del ‘900.
Competenza, passione e qualità sono gli aggettivi migliori per descrivere la nostra azienda.
La competenza e la passione sono fattori import [...]
Prodotti tipici (produzione) in Lombardia in provincia di Brescia a Gargnano
in Via della Libertà, 92
Oleificio Gargnano
L’Oleificio Gargnano è un’azienda a conduzione famigliare gestita dalla Famiglia Tavernini.
Il Frantoio è ubicato nel giardino del settecentesco Palazzo Bettoni a Bogliaco di Gargnano. La raccolta viene effettuata in maggioranza manualmente o con l’aiuto di scuotitori meccanici. Il nostro p [...]
Prodotti tipici (produzione) in Puglia in provincia di Lecce a Ruffano
in Via Montesano
Oleificio Cooperativo di Ruffano
A pochi chilometri da Lecce, nell'agro di Ruffano, la terra sviluppa la sua forza dando vita e sostentamento ad un gran numero di alberi di olivo secolari, e, grazie al lavoro, alla passione e all'esperienza di molti agricoltori che si sono riuniti nell'Oleificio Cooperativo di Ruffano a r.l., il [...]
Prodotti tipici (produzione) in Campania in provincia di Salerno a Campagna
in Ctr. Provinciale per Puglietta 290
Oleificio Moscato
Da oltre cent'anni l'attività dell'oleificio Moscato viene gestita a livello familiare e secondo tradizione degli antenati, che da sempre si sono dedicati alla produzione dell'olio di oliva.
Le attività che ruotano intorno alla produzione di Moscato sono innumerevoli. Per questo motivo l'azi [...]
Cantina in Marche in provincia di Fermo a Fermo
in c/da Bore di Tenna 32
Cantina Ortenzi
La Cantina Ortenzi si trova nel Colle Vissiano a Fermo che a un'altitudine di 200mt ed a pochi chilometri dal mare.
Questa posizione permette un microclima perfetto avendo una continua ventilazione dal mare che permette di asciugare i grappoli durante le piogge estive, la sua gestione in biodinami [...]
Prodotti tipici (produzione) in Abruzzo in provincia di Chieti a Lanciano
in Via Torre Sansone, 112
Oleificio D'Ovidio
Da tre generazioni l’oleificio ”D’Ovidio” ha come obbiettivo produrre un olio extra vergine di oliva di qualità e di valorizzare il suo prodotto attraverso una produttività entrata nei minimi particolorari. Tutto ciò richiede molto tempo ma sopratutto molta passione per fare un olio ancor [...]
Prodotti tipici (produzione) in Puglia in provincia di Foggia a Cerignola
in via dei funai, lotto 98, Z.I.
Arte e Sapori
Il tarallificio BORGO ANTICO nasce nel lontano 1925 per opera del nonno degli attuali titolari, vecchio maestro panettiere, il quale ha saputo tramandare ai propri figli e nipoti, il proprio mestiere di fornaio, custodendo inalterate le antiche ricette della tradizione pugliese. Oggi il marchio appa [...]
Prodotti tipici (produzione) in Calabria in provincia di Cosenza a Corigliano Calabro
in Zona Industriale Schiavonea
Gattuso
L'azienda nasce dalla volontà della famiglia Gattuso, di non abbandonare il territorio di nascita, cercando di rispettare sempre la naturale vocazione dello sesso, in effetti la storia narra; nei primi anni 50 grazie al vecchio nonno rino maestro d'ascia costruivano pescherecci e cozzi per la pesca [...]