
Il casale risale ad una costruzione del 1700 immersa nel verde e circondata da cinque ettari di terreno ove su terrazzamenti caratteristici (macere) si coltivano i prodotti utilizzati in cucina.
L’azienda gestisce inoltre trenta ettari di terreno sul Monte Cairo dove vengono allevati animali allo stato brado.
I pasti saranno serviti in estate, sulla terrazza di fronte alla quale si erge il castello degli Aquino (residenza giovanile di S. Tommaso), e in inverno nelle salette interne caratteristiche.
Nove camere confortevoli e originali accoglieranno gli ospiti: ciascuna chiamata e arredata con il nome di un colore, con lampade in ceramica di fattura artigianale(dipinte a mano), mobili fatti su misura da un falegname e pavimenti in legno. Ogni camera è dotata di bagno con doccia.