Vendemmia: prima quindicina di settembre, raccolta a mano in cassetta con selezione delle uve
Vinificazione: Le uve una volta a perfetta maturazione vengono raccolte a mano nella prima decade di settembre ed immediatamente vinificate nella cantina adiacente il vigneto. Ad una pulizia per decantazione statica in acciaio inox segue la fermentazione alcolica. Questa inizia in acciaio per poi completare naturalmente senza nessun ausilio di tecnologie in legno, dove avviene la completa trasformazione degli zuccheri in alcool. È durante questa lenta fermentazione che i continui “batonnage” permettono la protezione dalle ossidazioni e in particolare l’ottenimento di un prodotto pieno e ben bilanciato. Completata la fermentazione il vino matura in legno per alcuni mesi al termine dei quali viene riportato in acciaio per una fase di riposo che permette la completa evoluzione al prodotto.
Affinamento: Prevede una sosta in bottiglia di almeno 2 mesi che permette un riequilibrio dopo lo stress di imbottigliamento
IGT
Veneto Igt
Caratteristiche
Gradazione alcolica:14.0°
Colore:Giallo paglierino
Sentori:ananas, vaniglia
Note di degustazione:Al naso intenso, le note di frutta esotica come la banana e l’ananas si fondono ad aromi tostati di vaniglia
Temperatura di servizio:18.0 °C
Età ottimale:N/A
Acidità:N/A
Ubicazione e caratteristiche del vigneto principale
Il vigneto è ubicato: in Veneto in provincia di Padova nel territorio del comune di Vo'.