Vinificazione: Le uve vengono fatte appassire su pianta e su graticci per circa 4/5 settimane e successivamente pigiate e sottoposte a una lenta fermentazione per preservarne le caratteristiche di finezza aromatica.
Affinamento: 9 mesi in barriques di rovere di Tronçais e Allier a grana molto fine.
IGT
Isola dei Nuraghi Igt
Caratteristiche
Gradazione alcolica:14.0°
Colore:Giallo ambrato
Sentori:arancia, cedro, chiodo di garofano, limone, miele
Note di degustazione:Aristeo, compagno di Dionisio nei suoi viaggi per il mare e Dio del miele, è un vino di colore giallo ambrato che proviene da uve stramature a base di Nasco (autoctono raro in via di estinzione) e di malvasia sarda. All'olfatto si caratterizza per un intnso bouquet di miele e chiodi di garofano. Al palato è equilibrato e persistente, con una elegante dolcezza e un finale che ricorda gli agrumeti in fiore.
Temperatura di servizio:10.0 °C
Età ottimale:da 1 a 100 anni
Acidità:N/A
Ubicazione e caratteristiche del vigneto principale
Il vigneto è ubicato: in Sardegna in provincia di Cagliari nel territorio del comune di Pula.
Esposizione: Sud
Tipo di allevamento: Alberello e Cordone speronato