Vinificazione: Raccolta manuale delle uve in ceste di vimini, con cernita dei grappoli sul piazzale.
Dopo la pigiadiraspatura, viene condotta
la fermentazione sulle bucce a temperatura controllata per una decina di giorni.
Dopo la svinatura il vino affina in
barriques d’Allier, dove svolge
la fermentazione malolattica
Affinamento: Dai dieci ai dodici mesi in barrique d’Allier di media tostatura
Note di degustazione:Rosso rubino vellutato ed intenso, con riflessi arancioni dopo l’invecchiamento.
Personalità decisa che racchiude in piccole esaltanti peculiarità tutta l’anima e la forza della terra d’origine.
Aroma complesso non riconducibile a sensazioni già note, gusto antico,
intenso e raffinato al palato
Temperatura di servizio:18.0 °C
Età ottimale:da 4 a 12 anni
Acidità:N/A
Ubicazione e caratteristiche del vigneto principale
Il vigneto è ubicato: in Campania in provincia di Avellino nel territorio del comune di Frigento.