- Dati di produzione e vendita
- Anno di fondazione: 1949
- Superficie vitata: 800.00 ha
- Bottiglie prodotte: 400000
- Vendita diretta: No
- Reperibilità dei prodotti: Internazionale
- Export: N/A
- Contatti e Ospitalità
- Referente: ALESSANDRA CERQUETELLI
- Visite in azienda: Si
- Lingue parlate: Inglese, Portoghese, Tedesco
La Cooperativa Vitivinicola Per La Zona di Orvieto (CO.VI.O) è stata fondata nel 1949 ed era situata a Orvieto Scalo. La costruzione del nuovo enopolio in Loc Cardeto è iniziata nel 1990 e terminata nel 2004 con la realizzazione del magazzino termocondizionato per bottiglie e barriques. Del 2005 è la decisione di cambiare nome in Cantina Cardeto.Attualmente la Cardeto lavora le uve conferite da circa 300 soci che coltivano oltre 880 ha di vigneti di cui circa 160 sono costituti da vitigni a bacca rossa (Sangiovese, Merlot, Cabernet, Pinot ecc.) mentre la rimanente parte è costituita da vitigni a bacca bianca per lo più destinati alla produzione di Orvieto Classico.