- Dati di produzione e vendita
- Anno di fondazione: N/A
- Superficie vitata: N/A
- Bottiglie prodotte: N/A
- Vendita diretta: Si
- Reperibilità dei prodotti: N/A
- Export: N/A
- Contatti e Ospitalità
- Referente: N/A
- Visite in azienda: Si
- Lingue parlate: Inglese, Italiano
Dai tipici terrazzamenti in pietra lavica, a pochi passi dal mare della Sicilia e dai crateri dell'Etna, si estendono per quindici ettari i vigneti aziendali de La Capirossa.
Situati all’interno del versante nord del vulcano e precisamente a Solicchiata di Castiglione di Sicilia, i vigneti storici da oltre 50 anni insieme a quelli più giovani, si trovano ad un altitudine di circa 800 metri sul livello del mare tra le contrade di Barbagalli, Corvo, Bonanno e Tumacsi. L’ambiente naturale e incontaminato, in cui il verde delle viti si armonizza con il nero delle terre vulcaniche, diventa luogo ideale per il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e Carricante, quali vitigni autoctoni, e per i vitigni come il Grillo, lo Chardonnay, il Cabernet Sauvignon.
La qualità, la finezza la grazia e l’eleganza dei nostri vini, sono soprattutto il frutto delle condizioni pedoclimatiche dell’Etna, caratterizzato da forti escursioni termiche notturne e stagionali, dal terreno vulcanico e dalla particolare struttura troncoconica della superficie dei vigneti.
La Capirossa, se pur giovane azienda, è nota per la produzione dei vini in direzione della massima qualità, nel rispetto della tipicità e la forza della sua terra.