- Dati di produzione e vendita
- Anno di fondazione: 1955
- Superficie vitata: N/A
- Bottiglie prodotte: N/A
- Vendita diretta: Si
- Reperibilità dei prodotti: N/A
- Export: N/A
- Contatti e Ospitalità
- Referente: N/A
- Visite in azienda: Si
- Lingue parlate: Inglese, Italiano
La Cantina Tre Castelli produce vino dal 1956 e conta circa 200 soci per un totale di circa 420 ettari di superficie vitata immersa sulle dolci e fiorenti colline dell’Alto Monferrato, a ridosso dell’Appennino Ligure.
Il particolare microclima del nostro territorio permette alle uve di giungere a un’ottima maturazione e con le moderne tecniche di vinificazione otteniamo alcuni dei più importanti vini doc piemontesi.
Il Dolcetto d’Ovada doc, che occupa circa il 65% della nostra produzione globale, è la più vecchia denominazione piemontese, riconosciuta nel settembre del 1972.
Grazie ad un’attenta e accurata selezione delle uve possiamo offrire ai nostri clienti il Dolcetto nelle sue varie sfumature di vino novello giovane o invecchiato nelle grandi botti di rovere.
Il nostro Barbera del Monferrato prodotto nelle diverse tipologie, di vino frizzante o fermo, giovane o invecchiato nelle botti di rovere, lo si può acquistare presso la nostra bottega, aperta tutti i giorni sabato e domenica inclusi.
Altri vini in bottiglia e sfusi come il Cortese Alto Monferrato, Chardonnay, Moscato, Brachetto e Freisa si possono trovare tutto l’anno.
La nostra cantina offre un servizio di ristorante dove tutti i nostri vini si possono degustare accompagnati dai tipici piatti della cucina piemontese e sotto le stelle di agosto si svolge la “Sagra dello Stoccafisso” accompagnato da Dolcetto, Chardonnay e tanta musica.