Ma ci sono anche i più noti Marzemino, Terrano, Merlot, Gamay, Ucelut: quasi seicento tipi d'uva diversi compongono quel miracolo vitivinicolo che è la Vigna del Mondo. Ogni anno da queste uve, che vengono vendemmiate in un giorno di
festa di fine settembre dai Soci della Cantina e dai Ragazzi del
Collegio del Mondo Unito di Duino, si ottiene il "Vino della Pace",
le cui etichette sono state dipinte da artisti di fama
internazionale ed arricchite dai versi di famosi poeti e scrittori.
Vino forte e moderatamente secco, con un retrogusto di vaniglia e
vagamente moscato, con un profumo che ricorda le sue origini
cosmopolite, come contenesse i fiori appena sbocciati nelle
primavere di tutti i continenti. Vino da meditazione senz'altro, da
centellinare e gustare attentamente: riesce a donare fortissime
emozioni. Vino da collezionisti, per la bellezza delle sue bottiglie
arricchite dalle etichette d'autore.
Alla presentazione della nuova annata, che avviene durante la
manifestazione del "Vino della Pace", partecipano, oltre ai Ragazzi
del Collegio del Mondo Unito, ai Soci della Cooperativa con le loro
Famiglie, anche numerose autorità, giornalisti e spettatori,
raggiungendo così, ogni anno, una presenza pari ad un migliaio di
persone.
Durante la manifestazione, che si è svolta venerdi 8 settembre alle
ore 20 al Teatro Comunale di Cormons, presentata dal giornalista
Bruno Pizzul, sono stati assegnati i Premi "Acino d'Oro" a
personaggi del mondo dello sport, della cultura e dell'imprenditoria
che, con le loro attivita' hanno divulgato il
Made in Friuli e
Made
in Italy in tutto il Mondo.
Il Premio "Acino d'Oro", in passato, e' stato assegnato a
Luigi Veronelli, i
Pooh, Al Bano Carrisi,
Benetton,
Illy, Zanetti, i
Nomadi, la
Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori,
Dino Zoff,
Luigi Del Neri,
Paolo Vidoz e tanti altri personaggi del
mondo dello spettacolo, sport e imprenditoria. Inoltre il Premio
viene anche assegnato ogni anno al Socio della Cantina che ha
conferito le migliori uve e coltivato il miglior vigneto nella
passata annata agraria.
Le personalità che sono state premiate in questa edizione sono lo
scrittore Mauro Corona, lo sciatore friulano
Giorgio di Centa,
vincitore della medaglia d'oro nella 50 km di fondo alle
Olimpiadi
di Torino 2006, e Giovanni Rana.
Le etichette del Vino della Pace 2005 sono state create da:
Evgeny Dybsky
Achille Perilli
Bertini
Evgeny
Dybsky |
 |
|
Achille
Perilli |
 |
|
Bertini |
 |
|
|
Cantina Produttori di Cormòns
Via Vino della Pace, 31 - Cormòns
info@cormons.com
AICEV
Associazione Italiana Collezionisti Etichette
Vino
sito web:
www.aicev.it
email:
collezione@inwind.it
giacomo.prato@libero.it
|
Tutti gli
articoli dello speciale "Etichette" su:
|
 |
|
|