02.04.2003 | Eventi

Vinitaly 2003: la Franciacorta sempre più grande

Dal 10 al 14 aprile a Verona la Franciacorta sarà presente al Vinitaly 2003 con un ampia area del Consorzio di tutela di 526 mq, presso il padiglione 14 della Regione Lombardia, settore A-F 10/11/12. Nuovo look per la Franciacorta, con stand creati e disegnati appositamente, che consentiranno di avere una ancora più grande visibilità e un’immagine moderna ed efficiente.

Una presenza collettiva all’insegna dell’alta qualità garantita della denominazione di origine, dove i principali protagonisti saranno trenta Aziende franciacortine: Antica Cantina Fratta, Barboglio de Gaioncelli, Barone Pizzini, Berlucchi Fratelli, Bersi Serlini, Bonomi Tenuta Castellino, Boschi, Bredasole, Cantina Ziliani Chiara, Castelveder, Conti Bettoni Cazzago, Cornaleto, Faccoli, Ferghettina, Gatta di Sergio e Mario, Gatti Enrico, il Mosnel, La Boscaiola, La Montina, Lantieri de Paratico, Le Marchesine, Longhi de Carli, Lo Sparviere, Majolini, Mirabella, Montorfano de Filippo, San Cristoforo, Vezzoli Giuseppe, Vezzoli Ugo, Villa. In tutto le Aziende associate al Consorzio per la tutela del Franciacorta presenti al Vinitaly 2003 saranno 41.

Infatti, oltre alle trenta sopra citate che partecipano alla rassegna sotto il simbolo consortile, saranno presenti con uno stand proprio: Bellavista (Pad. 16 stand B3), Ca' del Bosco (Pad. 16 stand E2), Contadi Castaldi (Pad. 16 stand B3), Cantine Berardi (Pad. 14 stand C9), Castel Faglia (Pad. 3 stand B2), Fratelli Muratori (Pad. 16 stand B5), Marchesi Antinori (Pad. 16 stand D2), Monte Rossa (Pad. 15 stand B6), Monzio Compagnoni (Pad. 9 stand G2), Ricci Curbastro (Pad. 16 stand B2), Uberti (Pad. 16 stand B1).

Una presenza complessiva forte e rappresentativa e una partecipazione qualificata che rappresenta l’80% dei marchi sul mercato, che consentiranno alla Franciacorta di rafforzare ulteriormente l’economia locale, di incrementare i rapporti commerciali acquisendo sempre maggiori spazi sia in Italia sia all’estero, di valorizzare e far conoscere sempre più il suo vino principe, il Franciacorta DOCG, il vero "core business" di questo territorio.

Presso lo stand del Consorzio di tutela sarà presente anche l’Associazione Strada del Franciacorta, strumento base della promozione e valorizzazione del turismo enogatronomico, da anni impegnata con successo ad incentivare lo sviluppo economico e turistico del territorio mediante la promozione di una offerta turistica integrata costruita sulla qualità dei prodotti dei servizi e garantita da una moderna imprenditorialità, legata alle emergenze ricettive, ambientali, di pregio che offre il territorio.

Gli eventi

Venerdì 11 aprile, alle ore 17.00, presso lo stand del Consorzio per la tutela del Franciacorta – Padiglione 14 – stand C11 – si terrà una degustazione di Franciacorta DOCG riservata alla stampa estera: un modo per consentire agli estimatori del prodotto un assaggio per valutare le ottime caratteristiche del superlativo italiano, il Franciacorta DOCG.

Sabato 12 aprile, alle ore 17.00, presso l’area istituzionale della Regione Lombardia – Padiglione 14 – stand C6 – sarà presentata la quarta edizione del Festival del Franciacorta, un appuntamento esclusivo che si svolgerà il 27 e 28 settmbre 2003, organizzato dal Consorzio per la tutela del Franciacorta con il contributo della Divisione Generale Agricoltura della Regione Lombardia. Un invito a trascorrere un weekend di cultura di un vino particolarissimo legato ad un territorio unico, un incontro fra amici e produttori per conoscere e capire il Franciacorta DOCG.

Domenica 13 aprile, alle ore 11.00, presso l’area istituzionale della Regione Lombardia – Padiglione 14 – stand C6 – si terrà la presentazione della 29esima edizione di Eima in Campo, giornate dimostrative sulla meccanizzazione del vigneto che si svolgeranno in Franciacorta il 6 e 7 giugno 2003, in località Camignone di Passirano, con la fondamentale collaborazione del Consorzio per la tutela del Franciacorta.

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?