![]() |
Il Pinot Nero, lo Chardonnay, il Cabernet
Sauvignon ed il vitigno autoctono
Bonarda, impiantati in collina con
esposizione ad est e ad ovest, trovano microclima favorevole e
terreno argilloso e poco calcareo. La bassa produzione per ettaro,
la potatura corta e l'inerbimento naturale dei vigneti senza l'uso
di concimi chimici sono la premessa per ottenere vini di grande
qualità.
Ottenuto esclusivamente con uve Chardonnay 100% dei vigneti di proprietà della Tenuta Mazzolino. E' la prima varietà di uva ad essere raccolta, ricercando il migliore equilibrio di maturazione. Ha colore paglierino con lievi sfumature dorate, brillante; profumo intenso e molto complesso che si compone in un bouquet ampio e caratteristico con tipici sentori del vitigno di origine, di fiori bianchi (acacia e biancospino), agrumi, vaniglia e nocciole. Sapore asciutto, ampio, vellutato, morbido ed equilibrato. Per la sua nobile struttura Blanc è vino adatto anche ad un lungo invecchiamento. E' consigliabile berlo a temperatura di cantina (10/12°C).
Ottenuto esclusivamente con uve Pinot Nero della Tenuta Mazzolino coltivate in terreni ideali per questo vitigno; l'uva, raccolta particolarmente matura, viene scelta e solo i grappoli perfettamente sani vengono diraspati e pigiati. Ha colore rosso rubino, profumo intenso e molto complesso che si compone in un bouquet di aromi fini ed eleganti; si ritrovano note di frutti rossi, di rose, di cuoio, di sottobosco; il sapore è pieno, denso e persistente. Il lungo invecchiamento ne esalta la grande armonia. E' consigliabile berlo alla temperatura di 18°, dopo aver aperto la bottiglia qualche tempo prima; meglio se caraffato in quanto il contatto con l'aria permette il miglior sviluppo del bouquet.
Abbiamo dedicato il
nome della Tenuta al vitigno più antico e autoctono coltivato da
sempre su queste colline. Ottenuto esclusivamente con uve
bonarda (denominata localmente
anche croatina) dei vigneti della Tenuta.Ha
colore rosso rubino carico con riflessi
violacei, brillante. Al naso è
fine, franco, piacevole con sentori di piccoli frutti e ciliegia,
ma anche speziato; ha sapore esaltante, di buona struttura,
leggermente tannico con retrogusto di mandorla amara. E' adatto ad
un medio invecchiamento (fino a 3/4 anni). Si consiglia di berlo ad
una temperatura di 18°C.
AICEV
sito web:
www.aicev.it
|