Ai Falconi
subentrarono i Pianigiani, famiglia che potenziò molto la produzione
vinicola. Baldassarre Pianegiani, il notaio del Chianti nell'agosto
del 1924 rogò, all'interno della Fattoria Vignale l'atto costitutivo
del "Gallo Nero" il consorzio per la difesa del vino tipico "Chianti
Classico".
Testimoni dei questa continuità sono i documenti custoditi
all'interno degli archivi del Vignale dove hanno sede legale il
Centro Studi Storici Chiantigiani ed il Consorzio Vino Chianti
Classico.
Di questa bellissima Fattoria dedichiamo una carrellata di etichette
tutte dedicate allo zodiaco, caratteristica questa assai diffusa fra
le tematiche artistiche e Vi mostrimo quelle dedicate ai tre segni
che comprendono i mesi di novembre e dicembre, tratti da antiche
pitture medioevali.
In questo caso le etichette si trovano sulle bottiglie di Spumante
metodo classico.
Capricorno |
![](/press/aicev/capricorno.jpg) |
Sagittario |
![](/press/aicev/sagittario.jpg) |
Scorpione |
![](/press/aicev/scorpione.jpg) |
--
Info
Relais in Chianti Fattoria
Vignale
53017 Radda in Chianti (Siena)
email: vignale@vignale.it
AICEV
Associazione Italiana Collezionisti Etichette
Vino
sito web:
www.aicev.it
email:
collezione@inwind.it
giacomo.prato@libero.it
|
Tutti gli
articoli dello speciale "Etichette" su:
|
![](/press/aicev/vinit_etic.gif) |
|
|