Filippo Fortin ed Elena Franco rilevando questi vitigni hanno fatto un sfida ed una prova d'amore nello stesso tempo. Una sfida, in quanto l'intenzione è stata da subito quella di migliorare la qualità del vino, attraverso l'aumento della corposità ed il perfezionamento del colore e della persistenza grazie ad un adeguato invecchiamento in botti di rovere. Una prova d'amore, perchè il lavoro è stato impostato nell'assoluto rispetto delle tradizioni e con l'attaccamento delle peculiarità pedoclimatiche del territorio di Rovescala. Il vino è un prodotto naturale, "figlio" del territorio e delle tradizioni locali in cui e con cui viene prodotto, "costretto" a contare esclusivamente sulle uve di partenza e sul limitato impiego di coadiuvanti esogeni. Non è dunque una strategia di mercato ciò che guida la produzione dell'Azienda Vitivinicola Fortesi, ma l'amore per il vino e la volontà di perseguire un continuo miglioramento, "salvandolo" dal livellamento tecnologico e dalla logica altalenante delle mode. Chi beve questo vino saprà così che non sarà mai tradito... OMBRE ROSSE - BONARDA DOC | | Prodotto solo ed esclusivamente con uva Croatina autoctona delle colline del pavese. Già nell'800 veniva chiamata Cravattina o Bonaria di Rovesciala. La coltivazione di questo cru è basata sulla riduzione della produzione per ceppo. Invecchiato in botti di rovere per diversi mesi ed affinato per almeno un anno in bottiglia. Gradazione alcolina 13,5%. Servire a temperatura ambiente. Si accompagna amabilmente coi formaggi, piatti di cacciagione e arrosti. | ![](/press/aicev/fortesi1.jpg)
| | Prodotto con uva Croatina, la cui pratica culturale è mirata alla ricerca della massima Qualità ed al rispetto dell'ambiente. La vinificazione è del tutto tradizionale: dopo la svinatura il vino completa le fermentazioni in botti di rovere dove rimane per un periodo di circa 6 mesi. Successivamente il vino viene affinato in bottiglia per ulteriori sei mesi prima di poter essere messo sul mercato. Gradazione alcolica 12%. Servire a temperatura ambiente. Da degustare con insaccati, primi ripieni, stracotti e carni bianche. | ![](/press/aicev/fortesi3.jpg) | | Ultimo nato della produzione Fortesi, viene prodotto solo ed esclusivamente con uve Barbera. Di colore rosso rubino intenso, limpido con un forte odore vinoso e con sapore secco, lievemente tannico e acidulo. Servire a temperatura ambiente. Si abbina ad insaccati, minestre, zuppe, legumi, carni alla brace, bolliti e arrosti. | ![](/press/aicev/fortesi2.jpg)
| Azienda Vitivinicola Fortesi Di Elena Franco e Filippo Fortin Cà Nova di Rovesciala - PV e-mail: info@fortesi.com web: www.fortesi.com AICEV Associazione Italiana Collezionisti Etichette Vino sito web: www.aicev.it email: collezione@inwind.it giacomo.prato@libero.it
| Tutti gli articoli dello speciale "Etichette" su:
| ![](/press/aicev/vinit_etic.gif) |
| |