24.02.2005 | Vino e dintorni

Azienda Vinicola Zito

Il vino annoverato da secoli, è sicuramente la bevanda più interessante e gradita su tutte le mense del mondo, perché racchiude in sé il fascino e la pregnanza del grappolo e la perizia del lavoro dell'uomo. Oggi però non basta pigiare un grappolo per bere del buon vino, sono bensì richieste tecniche ed accorgimenti particolari per far giungere quel messaggio di amore in bottiglia, felicemente su tutte le mense del mondo.

L'azienda Vinicola Zito queste tecniche le conosce bene, perché frutto di una tradizione familiare che conta ben quattro generazioni di vinificatori. Stefano Zito, fondatore dell'azienda, nel 1870, impiantava in contrada Martà e Difesa Piana i primi vigneti a sistema latino. Fra le due guerre mondiali il vino Cirò cominciò ad essere esportato all'estero e l'azienda Zito commercializzava il vino in botte su scala per lo più regionale.

Negli anni 60, il salto di qualità. A seguito dell'introduzione nel settore delle moderne tecniche di vinificazione, l'azienda si è dotata delle più moderne attrezzature per la trasformazione e l'imbottigliamento.

Vogliamo qui presentare della produzione di questa bella Azienda un'etichetta dedicata alle Olimpiadi:

KRIMISA - Cirò Rosso Classico doc

Questo è il più celebre vino calabrese ed il più antico del mondo. Conosciuto fin dai tempi della Magna Grecia, allietava la mensa degli imperatori romani e veniva offerto in dono ai vincitori delle olimpiadi come ne fu testimone Milone di Crotone vincitore di ben sei edizioni dei giochi di Olimpia.

Oltre a quella che è un po' l'emblema dell'Azienda Zito e che riporta alle origini calabresi nella Magna Grecia con l'etichetta del Rosso Classico Riserva con l'immagine di un bellissimo dipinto ellenico.

Cirò Rosso Classico Riserva


Vinicola ZITO V. & F. s.n.c.

Via Scalaretto
88811 Cirò Marina (Kr)
Tel. & Fax 0962.31853


AICEV
Associazione Italiana Collezionisti Etichette Vino

sito web: www.aicev.it
email: collezione@inwind.it
giacomo.prato@libero.it


Tutti gli articoli dello speciale "Etichette" su:

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?