I vigneti di San Patrignano si estendono sulle
colline di Coriano da dove è possibile
scorgere il mare di Rimini, da cui
distano poco più di 5 chilometri. Gli ettari coltivati a vigneto sono oggi
quarantacinque e diventeranno cento nel prossimo futuro. Un programma di
sviluppo che prevede una rigorosa selezione dei cloni, investimenti in
macchinari e la realizzazione di una nuova cantina, i cui lavori sono già
iniziati.
L'Azienda Agricola di San Patrignano fa parte insieme ad altre
due aziende, Drei Donà e Fattoria Zerbina
del Convito di Romagna che è una
associazione che ha come scopo principale la valorizzazione della collina
romagnola del suo vitigno più conosciuto: il Sangiovese. Sfruttando il
grande patrimonio genetico di questo vitigno e le condizioni
pedoclimatiche estremamente favorevoli, ma tra loro diverse, queste tre
aziende puntano ad esaltare anche il carattere delle rispettive zone di
produzione: Massa di Vecchiazzano, Marzeno e Ospedaletto di Rimini.
Il Sangiovese Doc
In Romagna il sangiovese é coltivato da molto tempo e descritto fin
dall'inizio del secolo scorso in due grandi biotipi: il sangiovese a bacca
grossa e il sangiovese a bacca piccola. Dopo il primo grande lavoro di
selezione clonale svolto all'inizio degli anni '60 dall'Università di
Bologna (primo in Italia), dall'inizio degli anni '80 la ricerca si è
concentrata sul biotipo ad acino piccolo ed ellittico. Due particolari
cloni - tipicamente romagnoli - sono oggi tra i più diffusi nei nuovi
impianti realizzati nelle più famose denominazioni a base di sangiovese
della Toscana.
Colore: rosso rubino a volte con orlo
violaceo
Odore: vinoso, delicato, ricorda la
viola
Sapore:secco, armonico a volte un po'
tannico, con retrogusto gradevolmente amarognolo
Il tipo Superiore deve invecchiare almeno 2 anni dal 1° gennaio successivo
alla vendemmia.
Le etichette che pubblichiamo hanno (su tre delle quattro qui presentate)
l'albero come vero protagonista.
Montepirolo 2000
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc |

|
Avi 2000
Sangiovese 100% in purezza |

|
Aulente 2000
Sangiovese 100% Doc |

|
Vintàn 2002
Sauvignon Igt |
 |
AZIENDA AGRICOLA SAN PATRIGNANO
Via San Patrignano, 53 - Ospedaletto di Rimini (RN)
Ufficio Commerciale San Patrignano
Tel 0039.0541.362362
Fax 0039.0541.756718
e-mail comm3@sanpatrignano.org
AICEV
Associazione Italiana Collezionisti Etichette Vino
sito web: www.aicev.it
email: collezione@inwind.it
giacomo.prato@libero.it
|
Tutti gli articoli
dello speciale "Etichette" su:
|
 |
|
|