Bibi è cresciuto in una casa a diretto contatto con la natura che
gli ha permesso di apprezzare la bontà degli alimenti naturali.
Momenti come la vendemmia hanno sempre rappresentato un'occasione
per fare festa, grazie anche all'importanza che rivestiva il vino in
ambito familiare, vissuto più come necessità nella dieta quotidiana,
che vero prodotto economico culturale. La crescente passione ha
generato una "sete" di conoscenza, che si è risolta in una sorta di
studio forsennato, su libri e riviste del settore.
Inizialmente l'interesse si é concentrato sulla
degustazione, una formazione
intensiva fatta di assaggi con amici, a tutte le ore e tanti vini,
per accrescere il suo sapere. Un percorso articolato, che va di pari
passo con l'aumento delle conoscenze vitivinicole e prosegue, fino
ad arrivare al 2000, I'anno della prima
vendemmia destinata a produrre il "suo vino".
Diplomato all"Accademia delle Belle Arti di Firenze,
Bibi Graetz è oggi a tutti gli
effetti, un viticoltore innamorato delle sue vigne, nelle quali ha
trasferito, oltre al sentimento, il suo talento artistico. La scelta
del nome del vino "Testamatta"
esprime esattamente il suo carattere passionale e caparbio.
La grande intuizione di Bibi Graetz è stata quella di capire come il
territorio di Vincigliata a Fiesole
racchiudesse un potenziale per il settore viticolo rimasto
inespresso da sempre. L'ottima esposizione di Vincigliata, che si
affaccia sulla vallata di Firenze, risulta soleggiata per la maggior
parte del tempo, riuscendo così a far diventare perfetta la
maturazione delle uve. II clima risulto di tipo continentale, con
inverni rigidi ed estati calde. Essendo anche una zona ben
ventilata, si evitano le gelate, e soprattutto le muffe. La
piovosità maggiore è concentrata nei mesi classici quali novembre e
febbraio.
Testamatta
Igt Toscana Rosso |
![](/press/aicev/bibi_testamatta2.jpg) |
Varietà: Sangiovese 70%,
Colorino 15%, Canaiolo 12%, Moscto Nero e Malvasia Nera 3%. Il
Testamatta rimane in barrique 16/18 mesi e dopo l'imbottigliamento,
stazione altri 3 mesi e poi è pronto per il consumo.
Le caratteristiche organolettiche sono complesse, ricche e sontuose,
il marcato tono fruttato con evidente mora e marasca, sovrasta
l'elegante vena speziata.
Dell'etichette di questa Azienda presentiamo anche
altri due Igt Toscana Rosso:
Grilli del Testamatta e
Casamatta
Grilli del
Testamatta |
![](/press/aicev/bibi_testamatta.jpg) |
|
Casamatta |
![](/press/aicev/bibi_casamatta.jpg) |
--
Azienda Agricola Bibi Graetz
Fiesole (FI)
AICEV
Associazione Italiana Collezionisti Etichette
Vino
sito web:
www.aicev.it
email:
collezione@inwind.it
giacomo.prato@libero.it
|
Tutti gli
articoli dello speciale "Etichette" su:
|
![](/press/aicev/vinit_etic.gif) |
|
|