Una birra per salvare un territorio, la Garfagnana
Le birre della Petrognola sono nate dall'amore per la Garfagnana, un territorio bellissimo, per la sua natura, per i suoi paesaggi e soprattutto per i suoi prodotti.
Uno fra i più conosciuti ed apprezzati è il farro, riconosciuto nella sua qualità dall'Unione Europea che lo ha marchiato I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta)
Roberto Giannarelli dice che, vivendo in questa meravigliosa e poetica terra, culla del farro, ha pensato di utilizzare questo cereale per produrre le sue birre.
Tutto questo è dovuto sinceramente alla passione ed all'amore per certe cose, che se dovesse spiegarlo con parole chiare non ne sarebbe in grado, ma sa con certezza che sono scaturite dall'interno di sè stesso.
“Spero di trasmettere al meglio con queste birre ciò che provo ogni volta che le produco". In realtà il suo era un sogno messo in un cassetto, che poco a poco è riuscito a realizzare.
Il farro è il capostipite di tutti i frumenti oggi conosciuti, compresi il grano tenero e il grano duro, la sua coltivazione documentata risale al 7000 a.C. in Siria e Mesopotamia, dove veniva utilizzato per la preparazione di polenta e focacce.
Il farro è stato l'alimento base degli Assiri, degli Egizi e di tutti i popoli antichi del Medio Oriente e del Nord Africa: con la farina di farro i Romani preparavano la puls, una polenta morbida di cui si cibavano i soldati e le plebi. Con la comparsa del grano, il farro ha subito un "momento di crisi", ma non in Garfagnana dove è stato sempre coltivato e tutt'oggi è brillato negli antichi mulini a pietra.
Il farro della Garfagnana che ha ottenuto dall'unione Europea il riconoscimento dell'indicazione geografica protetta (IGP) nel 1996, deve essere coltivato su terreni idonei, poveri di elementi nutritivi, in una fascia altimetrica fra i 300 e 1000m s.l.m.
La produzione di farro della Garfagnana, secondo la normale consuetudine della zona, deve avvenire senza l'impiego di concimi chimici, fitofarmaci e diserbanti: data l'elevata rusticità della pianta, il farro coltivato con la tecnica tradizionale risulta di fatto un prodotto biologico.
La raccolta del farro avviene in estate, con le normali mietitrebbiatrici da grano. Il legame geografico del farro con la Garfagnana forma un binomio inscindibile e presenta requisiti peculiari tali da renderlo perfettamente distinguibile rispetto al farro prodotto in altre zone.
Il farro della Garfagnana è stato riscoperto oggi per le sue eccellenti proprietà dietetiche e per le sue fibre benefiche per l'apparato digerente.
Il birrificio La Petrognola, utilizza questo pregiato farro al fine di produrre una birra completamente artigianale.
Tutto nacque nel 2002 in un piccolissimo paese dal nome Petrognola, a pochissimi minuti da Piazza a Serchio.
A quel tempo la birra veniva fatta in un grosso paiolo e il consumo era riservato ai soli fortunati amici, che subito ne apprezzarono il sapore.
Pochi mesi dopo la sua nascita ecco la prestigiosa ribalta del Salone del Gusto di Torino, con la birra, ad accompagnare le specialità alimentari garfagnine.
Dal successo ottenuto, all'interno di una ex-stalla, nacque il piccolo birrificio che tutt'oggi produce, per esempio, due tipologie di birra al farro: la nera e l'ambrata.
Nel 2006 questa birra è stata premiata dall'UnionBirrai come "Miglior Birra Artigianale dell'anno" nella categoria birre prodotte con altri cereali.
Birrificio La Petrognola
Via Felice, 1
55035 Piazza al Serchio LU
Tag: birra, toscana, Farro, mauroriotto, garfagnana, piazza al serchio, La Petrognola, Lucca