Essa aggiungerà un po’ di sapore alle conferenze stampa e agli
interessanti appuntamenti programmati negli undici giorni di
Festival da Cinecittà Holding e
dalle sue Società (Istituto Luce e Filmitalia) con il contributo con
del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione
Generale Cinema.
La degustazione dei prodotti tipici trevigiani negli spazi di “Cinecittà
a Venezia 2007” è diventata nel tempo un appuntamento
fisso della Biennale Cinema, atteso dai suoi frequentatori che sanno
di poter ritrovare ogni anno la migliore tradizione locale, condita
da qualche novità. Quest’anno, le rinomate prelibatezze trevigiane
potranno essere degustate nei nuovi e accoglienti spazi riservati a
Cinecittà nella terrazza fronte mare - ex Terrazza Martini -
dell’Hotel The Westin Excelsior
e faranno da spalla agli eventi proposti, pensati per creare un
luogo d’incontro che sia un punto di riferimento per la
cinematografia nazionale e internazionale.
Gli ospiti di Cinecittà potranno degustare il rinomato
prosecco della Bisol Viticoltori in
Valdobbiadene dal 1542, una tra le pochissime aziende
agricole che gestiscono direttamente l’intera filiera produttiva,
dall’accurata scelta del terreno fino all’imbottigliamento. Potranno
inoltre assaggiare i prodotti enogastronomici
Giada, i
Salumi De Stefani, i fragranti
Bibanesi, i formaggi del
territorio dell’A.Pro.La.V. (Associazione Regionale
Produttori Latte Veneto), la Casatella
Trevigiana del Consorzio per la tutela del Formaggio La
Casatella Trevigiana DOP e i Distillati
Bonaventura Maschio.
Tra gli appuntamenti in programma, conditi dai gustosi sapori
trevigiani, si segnalano: la Borsa del Cinema, una piazza di
negoziazione finanziaria per produttori, distributori e esercenti;
il Lido Philo, un ciclo di
conferenze quotidiane con alcuni fra i più importanti filosofi
contemporanei pronti ad interrogarsi sulla settima arte; e la prima
edizione del Premio Cinecittà Holding 2007, dedicato a tecnici e
maestranze del Cinema italiano. Alcuni degli eventi in calendario
saranno realizzati in collaborazione con il SNGCI (Sindacato
Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani) e con le Giornate
degli Autori.
--
Silvia Cacco
Ufficio Stampa Carry On di Lorella Casagrande tel. 0438 24007;
info@carryon.it |