L' "Olimpiade dei formaggi di montagna" è un iniziativa che nasce dal grande successo registrato lo scorso anno dal concorso "Formaggi d'autore", che ha premiato i migliori formaggi a latte crudi d'Italia. La rassegna olimpica rappresenta una vetrina ideale per far conoscere ed apprezzare in tutto il mondo le produzioni più prestigiose e rinomate. Per questo l'organizzazione ha previsto l'allestimento di un villaggio olimpico nel cuore della città, dove gli "addetti ai lavori", gli esperti e il pubblico potranno incontrarsi e confrontarsi. L'obiettivo principale è quello di promuovere la montagna, le sue specificità, le sue produzioni. Il 2002 Anno Internazionale delle Montagne rappresenta un momento fondamentale del percorso verso la tutela e la salvaguardia di quel patrimonio che è la cultura montana, e l' Olimpiade dei Formaggi rappresenta la chiusura ideale di questo processo durato dodici mesi. Tutti abbiamo ben chiare le difficoltà che gli agricoltori incontrano nel loro mestiere. Le produzioni alpine rappresentano l'immagine della fatica, del disagio, del confronto quotidiano con un territorio generoso, sì, ma anche ostile e precario. Siamo convinti che mantenere viva l'attenzione sulla montagna, e migliorare la qualità dei prodotti significhi attuare una politica seria e mirata alla salvaguardia della montagna e di tutto quanto essa rappresenta. PROGRAMMA 18-20 Novembre Selezione "Formaggi d'Autore a latte crudo" - Centro Congressi Grand Hotel Billia Giovedì 21 Novembre Forum delle Città europee "réliees par le fromages" - Centro Congressi Grand Hotel Billia Venerdi 22 Novembre 18.30 inaugurazione Villaggio Olimpico Sabato 23 Novembre 9.30 premiazione "Modon d'Or" 2002 - Fontina d'alpeggio 10.30 premiazione "Formaggi d'autore a latte crudo" 14.30 tavola rotanda "Le fromage et la montagne" con la presenza di responsabili regionali, nazionali ed internazionali dell'Agricoltura di Montagna - Centro Congressi Grand Hotel Billia. Coordinatore On. G. Alemanno 21.00 Gran Galà del Formaggio Domenica 24 Novembre 10.00 consegna delle medaglie d'oro alla presenza delle più prestigiose testate televisive internazionali nella "Piazza olimpica", allestita per l'occasione L'evento è patrocinato a livello mondiale dalla FAO in quanto inserito nel calendario delle manifestazioni "2002 Anno internazionale delle montagne". Mountains2000.org FONTE: Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
|