Mazzetti d’Altavilla dal 1846 produce grappe di altissima qualità, confermandosi la distilleria più affermata del Monferrato, terra di grandi vini DOC, ai quali la Famiglia Mazzetti lega indissolubilmente i suoi preziosi distillati. Sarà l’occasione per degustare le ‘Grappe d’Autore’ Mazzetti d’Altavilla e per aggirarsi tra gli alambicchi, le torri di distillazione, i condensatori, i manometri, i termometri, alcoolimetri e flussometri, guidati da Paolo Oppezzo, il Mastro distillatore. Anche sotto il profilo estetico l’impianto di distillazione vale una visita ad Altavilla. All’avanguardia nella tecnologia del settore, le parti dell’impianto sono tradizionali e costruite con gli stessi materiali di un tempo, tra i quali primeggia il rame. Due ‘anteprime’ verranno presentate ai visitatori: Novella e Ardita. Novella è la grappa di prima vendemmia, frutto della lavorazione di diversi vitigni, composta solo da acquavite distillata nelle prime due settimane di raccolta di ciascuna vinaccia. Ardita è invece l’acquavite d’uva che, come si evince dal nome, ‘osa’: nata anche dai singoli vitigni Monferrini di Moscato e di Malvasia, è riconoscibile dall’insolita bottiglia inclinata verso il bicchiere. Le due novità potranno essere degustate e – perché no? – acquistate in loco. Sarà una visita anche al femminile (perché la grappa oggi piace sempre di più alle donne). Lo confermano Claudia e Nicoletta Mazzetti, entrambe orgogliose di far parte dell’Associazione Donne della Grappa (Claudia è la Presidente dell’associazione). Attive nell’azienda di famiglia nei settori commerciale e marketing, insieme ad altre produttrici, operatrici e amiche dell’associazione, rappresentano il segnale chiaro di quanto la cultura della grappa stia cambiando in Italia. Claudia Mazzetti conferma: “Nella nostra azienda riceviamo sempre più segnali di apprezzamento da parte di donne che assaggiano nostri prodotti, e spesso si dimostrano molto più competenti ed esigenti degli uomini. Soprattutto sono molto più attente, specie all’abbinamento della grappa con i cibi. Grazie anche ai loro consigli abbiamo migliorato la nostra immagine e la nostra qualità”. Aria pulita e ritmi tranquilli sono la forza del Monferrato, di cui Mazzetti d’Altavilla dal 1846 cattura il vero spirito nelle proprie grappe. Ufficio Stampa: Studio Onofri & Taraschi Via G. Uberti 6 – 20129 Milano Tel. 02.71040 343 – E.mail: pellitta@otstudio.it |