03.10.2002 | Cultura e Tradizioni

In mostra le vignette e i fumetti di Spirito di Vino

Dissacranti, ironici, divertiti: decine i giovani italiani e stranieri al di sotto dei 35 anni che hanno partecipato al Concorso Spirito di Vino, lanciato in occasione di Cantine Aperte dalla Delegazione del Friuli Venezia Giulia del Movimento Turismo del Vino e giunto quest’anno alla sua terza edizione.

VINO & SATIRA
 ----------------

In mostra le vignette e i fumetti di Spirito di Vino, il concorso ideato dal Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia

Le opere dei trenta finalisti saranno esposte in una divertente mostra con entrata gratuita, che sarà allestita al Salone del Parlamento del Castello di Udine e costituirà una delle iniziative di maggior richiamo di Friuli DOC, la festosa kermesse enogastronomica che animerà il centro storico di Udine il secondo week-end di ottobre, mettendo in vetrina quanto di meglio il Friuli produce nel campo dei vini e dei prodotti tipici.

La premiazione del concorso è in programma al Salone del Parlamento del Castello di Udine sabato 12 ottobre alle ore 18.00. Vi parteciperanno i trenta finalisti individuati nelle selezioni svoltesi all’Istituto Europeo di Design di Milano, ospitati durante il week-end in Friuli Venezia Giulia per dar loro modo di conoscere da vicino queste terre, che il Movimento Turismo del Vino sta contribuendo a valorizzare. Fra loro saranno proclamati i tre vincitori, prescelti dalla giuria – che sarà presente ad Udine al gran completo- presieduta da Giorgio Forattini e composta dai vignettisti Emilio Giannelli e Alfio Krancic, dall’art director del Corriere della Sera Gianluigi Colin, dal direttore editoriale del TCI Michele D’Innella, dai giornalisti Carlo Cambi, Paolo Marchi e Germano Pellizzoni e dal direttore scientifico dell’Istituto Europeo di Design di Milano Aldo Colonetti. In premio riceveranno una selezione dei migliori vini friulani. Le loro opere saranno pubblicate – con le tavole appositamente disegnate da Forattini, Giannelli e Krancic, pure esposte in mostra- sul calendario 2003 della Delegazione friulana del Movimento, le cui passate edizioni sono già diventate da collezione. finalisti del Concorso saranno ospitati durante il week-end di della premiazione in Friuli Venezia Giulia, per dar loro modo di conoscere da vicino queste terre, che il Movimento Turismo del Vino sta contribuendo a valorizzare.”

Tonus -1° Classificato Edizione 2001


Il Concorso Spirito di Vino rientra nelle iniziative che la nostra Delegazione riserva al mondo giovanile, che negli ultimi anni sta manifestando un interesse crescente a conoscere da vicino il mondo del vino – spiega la presidente Elda Felluga – Ai giovani, soprattutto, ci rivolgiamo per diffondere la cultura del vino e del “vedi cosa bevi: oltre al concorso, stiamo organizzando per l’anno prossimo altri appuntamenti che saranno riservati esclusivamente a loro.In particolare durante la prossima edizione di Cantine Aperte (domenica 25 maggio 2003) daremo vita a un’iniziativa che prenderà il via il sabato: un modo per educarli al “bere poco, ma bene” e per far comprendere loro che dietro ad un’etichetta c’è la passione dell’uomo e il rispetto per la sua terra,ci sono tradizioni, sogni, aspettative.Il vino unisce a sé il rito della convivialità e dell’amicizia, due valori a cui i giovani d’oggi tengono in modo particolare.” 


Informazioni: Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia, tel. e fax 0432 534040
e-mail: info@mtvfriulivg.it
Internet: www.mtvfriulivg.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?