12.06.2005 | Eventi

In alto i calici, arriva Vinischia

Degustazioni, analisi sensoriali guidate, incontri tematici saranno il cuore della sesta edizione di Vinischia (1-3 luglio), l’evento enogastronomico d’eccellenza che vede l’Isola d’Ischia protagonista di un appuntamento dedicato alle migliori produzione vitivinicole della Campania.

La kermesse, come sempre diretta dal Sommelier Marco Starace, punta alla valorizzazione e alla promozione dell’Isola d’Ischia - i suoi vini erano già noti ed apprezzati fin dal ‘500 - del territorio Campano e del bacino del Mediterraneo attraverso il recupero e la conoscenze della cultura del vino e dei prodotti tipici. Dal 1 al 3 luglio, sullo sfondo dell’antico borgo di Ischia Ponte oltre 30 stand offriranno al visitatore un’ampia scelta di degustazioni e curiosità da assaggiare. Ogni sera Sommeliers, Assaggiatori, Analisti sensoriali guideranno gli appassionati ed i curiosi alla scoperta dei vari prodotti e sarà difficile non farsi tentare dai salotti del gusto.

Con il convegno in programma sabato 2 luglio,“Il valore aggiunto per le isole minori per un nuovo modello di sviluppo”, si vuole dare un seguito all’intesa conseguita nel 2003 tra le 7 province che coinvolgono le isole minori proponendo un nuovo modello di sviluppo che punti alla creazione di un valore aggiunto determinato dall’unione tra agricoltura, turismo e cultura.

Due i riconoscimenti che Vinischia assegnerà nel corso della manifestazione: il “Premio al miglior narratore di vino”, che premierà lo scrittore-giornalista che meglio ha decantato il vino nei suoi scritti e il premio “Vinischia”, alla sua prima edizione, dedicato a chi ha saputo mantenere il territorio sano e conservato, mantenendo i vitigni autoctoni dell’isola. Una singolare esperienza sarà quella proposta dall’Orto Botanico di Napoli sul tema “Le piante nel mondo del vino: venti testimoni silenziosi per un brindisi doc”, alla scoperta di quelle piante che concorrono alla formazione di un bicchiere di vino come il palo di castagno, il rovere, e tante altre; per l’occasione tutti e venti gli esemplari saranno esposti a Ischia Ponte, sede della manifestazione.

Sigari & Cabaret” è il titolo della serata esclusiva organizzata il 2 luglio al Castello Aragonese di Ischia, dall'Associazione Italiana Sommeliers e il Club Amici del Toscano in collaborazione con il Club Maledetto Toscano; la degustazione guidata dei sigari sarà accompagnata da quella di prodotti tipici toscani delle strade del vino e dei sapori del Montecucco in gara “amichevole” con i prodotti campani. L’enoteca di Vinischia proporrà ogni sera degustazioni a tema dove saranno di scena i vini in barrique e i vini del territorio, il buon bere sarà accompagnato da festosi momenti di intrattenimento, dalla musica alle esibizioni delle scuole del folklore.


Vinischia
Tel. +39.081.99.38.99
Fax +39. 081.99.26.30
Mobile +39.335.834.48.78
info mail: info@vinischia.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?