06.04.2006 | Eventi

Il Veneto a Vinitaly con vini indiani e dell'america del sud

L'Eurosportello di Unioncamere del Veneto, nell’ambito del Vinitaly 2006, organizza cinque giornate fitte di degustazioni per avvicinarsi ai sapori dell’India e dell’America Latina. Nell’area “Eurosportello Veneto – meeting area & buyers’ club” al 2° piano del Palaexpo, sarà possibile assaporare, infatti, oltre 70 vini prodotti fuori Europa.

Tra questi, nello specifico, emergono alcuni vini indiani, vera primizia al Vinitaly e famosi vini a denominazione tipica del Cile, Uruguay e di Mendoza (Argentina). In particolare giovedì 6 aprile alle 13.00 sarà la volta del light lunch con vini tipici di Argentina e Brasile e alle 17.00 la degustazione di vini Sud Americani, venerdì alle 11.30 si terrà la degustazione di vini tipici di Cile, Uruguay e Messico, in fine sabato 8 e domenica 9 aprile alle 17.00 sarà la volta dei vini indiani.

Nell’ambito del Vinitaly, inoltre, l’Eurosportello di Unioncamere Veneto organizzerà incontri di business per avviare partnership tra oltre 350 aziende provenienti da India, Cile, Argentina, Brasile, Messico, Uruguay, Polonia, Inghilterra, Spagna, Slovenia, Francia, Germania, Olanda, Svezia e Italia. Obiettivo: stimolare la conoscenza dei reciproci mercati, in modo da creare opportunità di partenariato e nuovi business tra le aziende dei 3 continenti.

Gli incontri tra le aziende saranno preceduti da seminari introduttivi e si articoleranno in due momenti distinti.
Il 6 e il 7 aprile 2006 all’incontro Europa - America Latina “Vino e Territorio”, focalizzato su produzioni di vini di qualità legati ad aree di origine controllata, parteciperanno 35 aziende latino americane provenienti da Cile, Brasile, Argentina, Messico, Uruguay, 54 aziende di diversi paesi europei Spagna, Slovenia, Francia, Germania, Olanda, Gran Bretagna e Svezia e 58 aziende provenienti da tutta Italia.
 

Dall’ 8 al 10 aprile all’incontro Europa – Asia 'AGORA’, parteciperanno invece 60 aziende indiane, 30 polacche, 15 inglesi e 95 italiane. L’iniziativa, che vede coinvolto un paese quale l’India, che sta mostrando un forte trend di crescita nel consumo del vino, sarà preceduta da un seminario in cui si approfondiranno le tendenze del consumo del vino nei mercati internazionali.


Questo in particolare l’elenco delle aziende indiane produttrici di vino:

Cheers Spirits India Pvt.Ltd. (Mumbai)

Indrayani Vineyards (Mumbai) - Veer Corporation - (Ahmedabad)

Unique Aspiration (Delhi)
Sujay Agrotech Pvt.Ltd. (Pune)
Champagne Indage Limited (Mumbai)
Blossom Industries Limited (Daman)
Springfields (India) Distilleries (Salcete)
Sankalp Winery Pvt.Ltd (Nasik)
Mohini Wineries Ltd. (Solapur)
px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?