La Romagna non è solo territorio di Sangiovese.
L'altro vino principe è l'Albana che lo si trova in diverse versioni.
La più conosciuta? Quella passita. Scopriamo quella de "I Poderi Morini".
Poderi Morini
Via Gesuita 4/B 48018 Faenza – RA-
Tel. 0546. 638172 – fax 0546. 634261
www.poderimorini.com
Visite e degustazioni guidate su prenotazione
L’azienda nasce nel 1998 per volontà di Alessandro Morini; si compone di quaranta ettari di vigneto distesi tra le colline faentine in una delle zone più vocate, denominata “ la torre d’Oriolo dei fichi”, in una posizione perfetta e dove i vigneti godono delle brezze marine e dei venti dell’Appennino Tosco romagnolo. Passione in vigna e tecnologia d’avanguardia fanno di Poderi Morini una realtà di valore in terra romagnola. La produzione comprende molte etichette con rossi e bianchi di qualità ma si è puntato molto sui vitigni locali in special modo sul Centesimino, un vitigno autoctono dalla spiccata aromaticità.
"Cuore Matto" ’04
Albana di Romagna docg passito riserva
100% Albana
da 19a 20,50 euro
Il colore è quello dell’ambra, mentre, il profumo, è quello seducente delle spezie, della frutta passa e dei legni preziosi. L’intensità è pacata ma il respiro è profondo. L’entrata è dolce, avvolgente poi vibra di freschezza invitando ad un nuovo sorso. Il ricordo nel retrogusto è quello della frutta passita affumicata con un finale di limone candito.
Altre inormazioni le trovi su:
http://glistappati.blog.espresso.repubblica.it/gli_stappati/2009/04/poderi-morini.html
Tag: albana, fabiomagnani, glistappati, poderimorini