Un’
iniziativa nata dal Consorzio del Radicchio
Rosso di Treviso, sostenuto dalla Regione Veneto, in
collaborazione con la Provincia di Treviso, organizzata dalle
agenzie Carry On e Clap, e volta
alla promozione dei prodotti veneti negli Stati Uniti. Due giornate
per comunicare come il Radicchio Rosso di Treviso, raccolto la
mattina dalle vasche di imbianchimento, sia degustabile la sera
stessa, fresco e croccante, nelle tavole dei migliori ristoranti di
Manhattan.
Per l’occasione il Ristorante Del Posto
della famiglia di Lidia Bastianich, conduttrice televisiva di fama,
già proprietaria di 12 tra i più rinomati ristoranti italiani in
America, ha ospitato la conferenza stampa d’apertura cui sono
intervenuti: il dr Antonio Bandini
(Console Generale a New York), Aniello
Musello (Direttore Istituto Commercio Estero New York),
Walter Brunello (Direzione promozione turistica integrata Regione
Veneto), Floriano Zambon (Vice
Presidente Provincia di Treviso), Lucio
Torresan (Presidente Consorzio Tutela Radicchio Rosso di
Treviso) e Luca Giavi (Direttore
Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso).
A
seguire, cena di gala durante la quale sono sfilati, oltre agli
assaggi dello chef abbinati a del Prosecco
Conegliano Valdobbiadene Doc “Riva dei Ciliegi” Ca'
Vittoria – Conegliano, dell’Insalata di Radicchio Variegato di
Castelfranco, mele verdi e granchio con del
Prosecco Valdobbiadene Doc 2005
“Crede” Az. Agr. Bisol Desiderio & Figli – Valdobbiadene, Risotto
Jada con zucca, Radicchio Rosso di Treviso e speck e Ravioli di
castagne e Radicchio con burro e formaggio Asiago accompagnati da
Soave Classico Doc 2005 "Castello" Cantina
Del Castello – Soave, Guanciale di manzo brasato al vino
rosso e tagliata di manzo con Radicchio di Chioggia alla griglia,
insalatina di radicchio fresco e Amarone
della Valpolicella Doc 2002 Az. Agricola Santi – Illasi,
Selezione di formaggi del Veneto (Casatella Trevigiana – Soligo
Selezione Oro – Asiago fresco e stagionato) e confetture Jada
(mostarda veneta, mostarda di ribes, deliziosa piccantina) con
Amarone della Valpolicella Doc 2002 “Falasco”
Cantina della Valpantena, per concludere con una Torta di
Radicchio con gelato di Radicchio Rosso di Treviso e
Prosecco Passito Vendemmie dal 1991 al 2004
“Duca di Dolle” Az. Agr. Bisol.
Durante la cena, a testimoniare il tutto, è stato proiettato un
filmato contenente le varie fasi del viaggio intrapreso dal
radicchio per giungere in giornata dal luogo di produzione fino alle
tavole di Manhattan ed il
sigillo apposto dal vicegovernatore della Regione Veneto
Luca Zaia a garanzia del fatto che
si trattasse dello stesso prodotto.
Notevole anche l’interesse riscontrato il giorno seguente presso
The International Culinary Center,
dove lo chef Celeste Tonon,
coadiuvato dall’assistente Francesco Crepaz,
hanno condotto una sessione di cucina, dimostrando la grande
versatilità del radicchio Trevigiano, apprezzato dai partecipanti
nei crostini, nel risotto, in insalata, “in saor” con la sogliola e
altri modi. Un momento di grande soddisfazione per la cucina veneta
che è proseguito con un work-shop dedicato ai prodotti veneti e
rivolto a ristoratori, operatori di settore, buyer e giornalisti.
--
Anna Silvia Roncan
Per informazioni Carry On e Clap
info@carryon.it
Tel 0438-24007 |