Cantine Aperte, è
l’evento più importante che si svolge in Italia con protagonista il vino,
la sua gente e i suoi territori. Cantine Aperte si svolge annualmente
nell’ultima domenica di maggio nelle cantine socie del Movimento
Turismo del Vino. L’evento attira l’attenzione di turisti e residenti,
incuriositi dalla manifestazione che rappresenta il primo segnale di
apertura, dialogo e contatto diretto e la possibilità di fare
un’esperienza di grande interesse culturale e valore umano.
Protagonisti i giovani
Da non sottovalutare un dato estremamente importante: sono soprattutto i
giovani, da soli, in coppia o in comitive, che contribuiscono alla
vitalità di Cantine Aperte e delle innumerevoli iniziative di cultura
gastronomica ed artistica che attorno all’evento fioriscono su iniziativa
degli stessi vignaioli.
I numeri
Dalla prima edizione svoltasi nel 1993 ad oggi, la manifestazione ha
riscosso un successo costante ed una crescita esponenziale. Il successo è
dovuto al graduale coinvolgimento di tutto il territorio nazionale ed alla
conseguente consapevolezza dei produttori stessi che, con il passare del
tempo, vedevano svilupparsi potenzialità di accoglienza inattese, fino a
raggiungere le cifre sorprendenti dell’ultimo anno: oltre ottocento
cantine aperte per un milione di enoturisti entusiasti.
Le prospettive
Il Movimento Turismo del Vino sta operando con l’obiettivo di diffondere
l’idea del grande giorno di festa del vino e dei suoi territori allargando
Cantine Aperte anche ad altri Paesi, europei ed extra europei, a forte
caratterizzazione vitivinicola e con un legame altrettanto forte con le
tradizione enogastronomiche.
Domenica 25 maggio 2003
Cantine Aperte
Le aziende
partecipanti: per
informazioni e prenotazioni è sufficiente telefonare o scrivere
direttamente alle Aziende.
AZ. VIT. BONFIGLIO
Via Cassola 21, 40050 Monteveglio (BO) –
tel. e fax 051/830758
vinibonfiglio@libero.it
AZ. VIT. GIAGGIOLI MARIA LETIZIA “VIGNETO BAGAZZANA”
Via Raibolini 55, 40069 Zola Predosa (BO)
tel. e fax 051/753489 nmygag@tin.it .
AZ. AGR. ISOLA DI FRANCESCHINI
Via G. Bernardi 3, Loc. Mongiorgio, 40050 Monte S.Pietro (BO)
tel. 051/6768428, fax 051/6768309
isola1898@interfree.it .
AZ. AGR. LA MANCINA
Via Motta 8, Loc. Montebudello, 40050 Monteveglio (BO) – tel. 051/832691,
fax 051/835441
info@lamancina.it .
AZ. AGR. LODI CORAZZA VINI E VIGNE
Via Risorgimento 223, Loc. Ponte Ronca, 40069 Zola Predosa (BO)
tel. e fax 051/756805
wine@lodicorazza.com .
AZ. AGR. MALCANTONE - GUIDOTTI
Via S. Venturi 4, 40050 Monte S.Pietro (BO) –
tel. e fax 051/6766650
guidotti@malcantoneguidottivini.it
AZ. AGR. MONTEVECCHIO ISOLANI,
Via San Martino 5, 40050 Monte S.Pietro (BO) –
tel. 051/231434, fax 051/261492
info@montevecchioisolani.it
AZ. AGR. BORTOLOTTI MARIA
Via Risorgimento 327, 40069 Zola Predona (BO) –
tel. 051/756763, fax 051/6160042
info@mariabortolotti.it
AZ. AGR. PODERE RIOSTO
Via Riosto 12, 40065 Pianoro (BO)
tel. 051/777109, fax 051/6527450
vendite@podereriosto.it
FATTORIE VALLONA
Via S. Andrea 203, Fagnano, 40050 Castello Serravalle (BO)
tel. 051/6703058, fax 051/6703333.
AZ. AGR. SAN VITO
Via Monte Rodano 6, 40050 Monteveglio (BO)
tel. 051/964521, fax 051/964114
info@agricolasanvito.it .
AZ. AGR. SANTA CATERINA
Via Risorgimento 209, 40069 Zola Predona (BO)
tel. 051/756089, fax 051/756888
santa.caterina.ss@libero.it .
AZ. AGR. SANTAROSA srl
Via San Martino 82, 40050 Monte San Pietro (BO)
tel. 051/969203, fax 051/969203
info@santarosavini.com
TENUTA BONZARA
Via San Chierlo 37/A, San Chierlo 40050 Monte San Pietro (BO)
tel. 051/6768324, fax 051/225772
info@bonzara.it
AZ. AGR. TIZZANO
Via Marescalchi 13, 40033 Casalecchio di Reno (BO) – tel. 051/571208, fax
051/577665.
VIGNETO DELLE TERRE ROSSE
Via Predosa 83, 40069 Zola Predosa (BO)
tel. 051/755845, fax 051/6187210
terrerosse@terrerosse.it
AZ. AGR. RIVABELLA
Via Landa 44/A, 40050 Monte San Pietro (BO) –
tel. 051/6761609, fax 051/6760530
info@rivabella.it
AZ. AGR. CA' SOAVE
Via Sant'Andrea, 827 - Loc Fagnano
40050 Castello di Serravalle (BO)
tel 051/6703302, fax 051/6703302
casoave@libero.it
Consorzio Vini Colli Bolognesi