Bilancio estremamente positivo per la IX edizione della
Fiera Enologica Taurasi Docg.
Nel corso delle cinque giornate della rassegna dedicata alla
vitivinicoltura di qualità e alla gastronomia tipica sono state
oltre cinquantamila le persone che hanno partecipato con entusiasmo,
confermando la rilevanza ormai regionale della manifestazione
promossa dalla Pro loco Taurasi,
in collaborazione con il Comune di Taurasi e con la comunità montana
Terrminio Cervialto e con il patrocinio di Regione Campania -
Assessorato Turismo e Spettacolo, Regione Campania - Assessorato
Agricoltura, Terre Antiche del Nocciolo, Provincia di Avellino, EPT
Avellino, Unpli Avellino, AIS Avellino, Go Wine, ANAG, Slow Food "Terminio
Cervialto - San Francesco", Ridere per Vivere Campania -
Associazione Terre d'Irpinia, Sapori di Campania.
"Non posso far altro che ringraziare - commenta
Antonio Tranfaglia, presidente
della Pro loco Taurasi - tutti coloro che hanno reso possibile
questo successo, a cominciare dai tanti volontari di
Taurasi che hanno lavorato con
impegno e dedizione per la riuscita della manifestazione. Nel corso
dei cinque giorni abbiamo dato una forte scossa all'economia locale.
E' la conferma di quanto sia importante la risorsa vitivinicola per
il nostro territorio. Un sentito ringraziamento va a tutti gli enti
che, con il loro sostegno, ci hanno agevolato nell'organizzazione
della Fiera che richiede uno sforzo logistico non indifferente.
Anche grazie a loro la Fiera Enologica è riuscita a crescere".
Per le oltre quaranta botteghe artigianali e aziende che hanno
animato il centro storico di Taurasi e per le oltre cento etichette
di vini presenti ai banchi d'assaggio, dunque, la
Fiera Enologica Taurasi ha
rappresentato una vetrina d'eccezione per farsi conoscere ed
apprezzare.
Non sei ancora registrato?
|