48 aziende vitivinicole piacentine
presentano i propri prodotti offrendo uno sguardo d'insieme su un
territorio in costante crescita qualitativa: oltre a realtà ben note
e consolidate sarà possibile conoscere nuovi vini e nuovi
produttori.
Nel cortile del palazzo comunale sarà predisposto un banco di
assaggio dove i sommelier Ais
serviranno i vini illustrandone le caratteristiche organolettiche e
sensoriali. Molte aziende saranno presenti con il loro stand per chi
vuole approfondire la conoscenza dei vini. Sarà inoltre possibile
acquistare i vini assaggiati presso l'Enoteca
del Gutturnio.
Nel corso della manifestazione si terranno
degustazioni guidate in cui sarà possibile degustare i
vini in abbinamento con prodotti tipici e con piatti proposti da due
chef straordinari: Filippo Chiappini
Dattilo (Antica Osteria del
Teatro - Piacenza) e Daniele
Repetti (Ristorante Nido del
Picchio - Carpaneto).
Nel week-end del Festival
diversi ristoranti di Carpaneto
e dintorni propongono menù tipici della cucina piacentina ad un
prezzo convenzionato con l'abbinamento del
Gutturnio frizzante, fermo, riserva, e degli altri vini
piacentini.
Il Festival del Gutturnio si
svolge in concomitanza con la 331a Fiera di Primavera.
--
Per saperne di più potete consultare il sito:
www.gutturniofestival.net
|