03.08.2002 | Vino e dintorni

Gerard Depardieu il vignaiolo

PANTELLERIA – Le cura una per una personalmente le sue viti di uva zibibbo Gerard Depardieu a Pantelleria. Nell'isola l'attore francese, insieme a Carole Bouquet ha comprato dieci ettari di vigna con quattro dammusi che presto restaurerà.

Per questo ha anticipato la sua vacanza. E' arrivato insieme alla figlia Roxana, avuta da un'indossatrice algerina, mentre Carole, impegnata a girare un film in Francia, lo raggiungerà tra qualche giorno. Depardieu, sbarca ormai ogni mese a Pantelleria, in primavera era venuto a controllare la potatura e la nascita dei primi grappoli della pregiata uva. Quest'anno, per la prima volta imbottiglierà il moscato ed il passito. Il passito, ha fatto sapere l'attore, si chiamerà «Passito di Carole», mentre il moscato «Sanguedoro». Un omaggio alla sua compagna? Non solo. Il passito è un vino poco conosciuto in Francia, mentre Carole è una diva. Per lanciare i suoi prodotti panteschi Depardieu non vuole badare a spese. Ha dato l'incarico di ideare le etichette a Dean Tavoularis, vincitore di sei premi Oscar come sceneggiatore dei film di Francio Ford Coppola. Il moscato ed il passito saranno prodotti nel pieno rispetto della tradizione vinicola di Pantelleria in una antica cantina in Contrada Monastero. Nato a Chateauroux, capoluogo del dipartimento dell'Indre, Gerard Depardieu, che nel suo passaporto come professione non ha fatto scrivere attore, ma vignaiolo, da sempre attratto dai suggestivi vigneti e dai grandi vini dell'Anjou, ha acquistato nell'89 il Chateau de Tigné, un antico maniero con 35 ettari di vigneto sito nell'omonimo borgo medioevale, proprio nel cuore dell'Anjou, dove coadiuvato da fidati e capaci dipendenti e, operando intensamente, ha acquisito la necessaria esperienza. Oggi, a distanza di due lustri dall'acquisto di Chateau Tigné, il “vigneron” Gerard Depardieu produce ben 9 tipi di vino di rara tipicità e pienezza, tra cui spiccano le superbe cuvées «Cyrano» e «Mozart»: due rossi di gran lignaggio, prodotti esclusivamente nelle grandi annate e in limitata quantità. Quella di Pantelleria è una sfida che sicuramente Gerard vincerà alla grande.

FONTE: LA SICILIA ON LINE

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?