La Strada del Vino
Nobile di Montepulciano è un’ottima guida per conoscere il
territorio dei Nobili di Montepulciano.
![](/press/img_articoli/enovago/logostradanobile.jpg) |
Sorta
nel 1998 e a pieno regime dal 1999 con lo scopo di
legare arte, tradizione, cultura e territorio al vino,
l’Associazione vanta
un’attività ricca di continue sorprese per il turista
che capiti dalle parti di Montepulciano.
Strada del Vino Nobile di
Montepulciano |
In tutto
l’associazione conta circa 120 soci (aziende vitivinicole, enoteche,
alberghi, agriturismo, ristoranti, terme, etc.), distribuiti su un
territorio compreso interamente nel comune di Montepulciano, nelle
colline tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia.
Una splendida sede
all’interno del Palazzo del Capitano,
in piazza Grande, la stessa piazza più volte vista in spot
televisivi. E’ da qui che comincia il week
end dell’enovago con una leggera pioggerella che non
promette bene, ma che rende ineguagliabile il paesaggio. E’ qui che
l’enovago incontra la presidente della Strada del Nobile,
Simona Ruggeri Fabroni, in una
Sala stupenda che sarà inaugurata a breve restaurata sulle allora
logge della mercanzia. Quasi un salto indietro segnato da parole e
da suoni che la presidente stessa fa rivivere nella mente.
Un salto in piazza e già la pioggia si è fermata. Comincia il
viaggio. Prima di tutto, fondamentale, la possibilità di
sottoscrivere la “enocarta” una sorta di
Visa del vino che servirà per avere agevolazioni nelle tante cantine
di Montepulciano e presso le aziende sparse per la collina.
E ora…. “chiudete gli occhi e fate viaggiare per un attimo la vostra
fantasia. Immaginatevi seduti, una botte di rovere come tavolino, e
per sfondo un mosaico di pietre. In mano reggete un bicchiere di
vino rosso, e gli occhi vengono rapiti da un piatto dalla Nobile
fragranza…
Se riuscirete anche solo per un attimo ad assaporare il gusto di
questa immagine, ve ne terrete certo stretta l’intensità del
ricordo”.
L’enovago ha provato a fare questo e…..
tutto vero!
E’ questo il percorso che la Strada del Vino Nobile di Montepulciano
fa attraversare ai propri ospiti: li prende per mano e li accompagna
lungo un sentiero dai gusti, dai profumi, e dai colori atavici. 17
diversi itinerari, non basta un fine
settimana per goderseli tutti. “Un motivo in più per
tornarci” dicono alla segreteria della Strada.
![](/press/img_articoli/enovago/nobile3.jpg) |
L’enovago, trovandosi
a scegliere tra i vari percorsi a disposizione, ha
optato per il wine tour,
una visita guidata di due aziende vitivinicole nei
dintorni di Montepulciano con spiegazione sulla
produzione dei vini, passeggiata panoramica nelle vigne
e degustazioni dei vini in cantina.
Un breve tratto in minibus per strade bianche di
campagna con animali in mezzo alla strada. Sembra
proprio tutto vero. La possibilità di parlare coi
produttori del vino e scoprire il lato sentimentale del
produrlo rende ancora più magica l’atmosfera.
Il vino… non solo vino: l’arte, le cantine del centro
storico, i musei, l’artigianato, i poliziani (questo il
nome degli abitanti di Montepulciano). |
E per finire il
viaggio niente di meglio che un insolito tour di mille e cinquecento
metri per le vie del centro storico in carrozza con cappotta,
“Milord” del 1876 tirata da Brava, cavallo baio da trotto, oppure
con carrozza modello “Vagonet” in stile antico, trainata da Mondeo,
cavallo da tiro di origine polacca. Il tutto di notte, con le strade
di pavé ancora bagnato e luccicante delle luci gialle del paese.
Che bello essere enovaghi...
Altri link correlati:
-
Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano
-
Comune Montepulciano
-
Pro Loco Montepulciano
-
Associazione albergatori di Montepuciano
-
Terre Toscane
![](/press/img_articoli/enovago/alessandromaurilli.jpg) |
Alessandro Maurilli. Giornalista,
toscanaccio purosangue
cresciuto tra i filari del nonno
dove tra una puntura di ape nel periodo della vendemmia
e un acquazzone improvviso a primavera ha scoperto fin
da piccolo la passione per il vino.
Email:
enovago@vinit.net
|
|
Tutti gli
articoli di questa rubrica su: |
|
![](/press/img/enovago.gif) |
|