06.04.2007 | Vino e dintorni

Economia e management del vino: un master

Al via il primo master on-line dedicato agli aspetti imprenditoriali, economici e giuridici del "sistema vino". La formazione, specialistica e interdisciplinare, prepara esperti nelle più avanzate tecniche di management e di gestione dell'impresa vitivinicola, nel marketing e nell'analisi di mercato e aggiorna sulle novità legislative che regolano il settore. Il corso mira, inoltre, a fornire una banca dati completa sulle norme che regolano il vino nei suoi diversi comparti.

Il corso è strutturato in modo da consentire ai partecipanti il pieno svolgimento delle personali attività lavorative. La lezione è disponibile on-line 24 ore su 24, nella versione audio/video, integrata dai documenti citati dal docente nelle lezioni e si può scaricare in mp3.

Il programma (della durata complessiva di 1500 ore, in totale 4 moduli) prevede lezioni digitali, esposizione di casi e seminari, stage e project work nelle aziende vitivinicole italiane.

Può accedere al master chi è in possesso di un titolo di laurea conseguito in Italia o nei Paesi della UE o di un titolo di laurea equipollente e riconosciuto dall'Italia. Può fruire del corso anche chi non dispone di un titolo di laurea, in qualità di uditore.

La quota di iscrizione è di 3.000 euro. Previsti sconti e agevolazioni.


--
Informazioni su www.unitelma.it
Contatti:
mg.semilia@unitelma.it
mastervino@unitelma.it

Università Telematica TEL.M.A.
Via S. Caterina da Siena 57
(Piazza della Minerva) Roma
Tel 06-69190797/98
segreteriastudenti@unitelma.it

px
px
px
px
px
Web agencyneikos
Entra in MyVinit Chiudi
Email
Password
Mantieni aperta la connessione.
Non sei ancora registrato?