Gli appassionati del vino, che amano viaggiare per il suo mondo, conoscere i vignaioli, assaporare i prodotti del territorio non avranno che l’imbarazzo della scelta.
Oltre alle cantine della Lombardia entrano in scena le Cantine del vicino Canton Ticino, meta ambita per le bellezze del paesaggio e per gli ottimi vini, in particolare a base di uva Merlot, che qui ha trovato il suo habitat ideale. Presenti anche le cantine del mare, di quella striscia di terra, che è la Liguria, dove la coltivazione della vite è davvero difficile, in tanti casi, addirittura eroica.
Per chi desidera viaggiare per cantine, in questa giornata en plein air nella Lombardia, potrà recarsi in Valtellina, tra i terrazzamenti culla dell’uva nebbiolo, o passeggiare tra le morbide colline dell'Oltrepo' Pavese
E per imparare tanto sulle bollicine made in Italy non mancano all’appello le firme più prestigiose della Franciacorta
Chi ama assaggiare vini dalle uve internazionali Merlot e Cabernet o il vino passito realizzato con l'uva Moscato di Scanzo non perderà di visitare le cantine della Valcalepio e della zona di Scanzorosciate.
E per apprezzare il vino di Milano, tra i portabandiera del prossimo EXPO, ci dirigeremo verso la zona DOC di San Colombano.
Potremo anche soffermarci nelle cantine della zona del Garda, del Lugana, per intrattenerci lungo il percorso nella piccola ed interessante zona di Capriano del Colle.
Nella zona di Mantova ci attendono invece le cantine dei Colli Morenici Mantovani.
Mercoledì 21 maggio a MILANO dalle ore 17 alle ore 23,
presso
Nettare dei Santi Caffe’ in via San Calimero 7,
si terrà la grande anteprima di Cantine Aperte 2008, durante la quale gli enonauti potranno acquistare ad euro 10 il calice e la tasca portacalice per viaggiare nelle cantine aperte di Lombardia, Liguria e Canton Ticino ed assaggiare i vini di tante di loro con una degustazione guidata a cura del Club Turisti del Vino della Lombardia.
Nel pomeriggio di sabato 24 maggio il Movimento Turismo del Vino Lombardo organizza un tour tra l’Oltrepo’ Pavese e San Colombano al Lambro, con visita ad una cantina rappresentativa della viticoltura oltrepadana, passeggiata tra i filari, racconto del processo di spumantizzazione. Tappa finale del Tour a San Colombano al Lambro con l’attesa Cena con il Vignaiolo presso una delle cantine partecipanti a Cantine Aperte 2008. Tutti i dettagli del tour saranno pubblicati su www.viaggidivini.it
Un vino da vedere e da gustare in una spettacolare giornata all'aria aperta, da soli, ma meglio in compagnia, fieri del motto della Manifestazione, che alla sua sedicesima edizione, si consacra l'evento leader del nostro Paese per chi ama il vino e che in 3 parole riassume in modo chiave e chiaro lo spirito dell'evento : " Vedi cosa bevi "
Nell’ambito di Cantine Aperte 2008 il Movimento turismo del Vino Nazionale e la Salumeria Negroni invitano a partecipare all’appassionante concorso letterario UN GIORNO diVERSO, il cui regolamento è riportato sul sito movimentoturismovino.it e che offre in premio ai vincitori esclusivi fine settimana in cantina e fornitura di prodotti della salumeria Negroni.
Radio 2 si unisce quest’anno a Cantine Aperte e nel suo seguitissimo programma Decanter proporrà, a partire dal 24 maggio, una linea aperta con il vino con curiosissime interviste ai vignaioli delle Cantine Aperte 2008.
Tutti gli aggiornamenti su Cantine Aperte 2008 a cura del Movimento Turismo del Vino Lombardo su www.viaggidivini.it
Per approfondimenti su Cantine Aperte 2008
tel. 0383 212904 – info@mtvlombardia.com
|