Fra le novità di
questa edizione, resa possibile anche quest’anno grazie al
contributo dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, un
raduno d’auto d’epoca organizzato in collaborazione con il
REGISTRO FIAT ITALIANO, il
progetto di solidarietà WINE FOR LIFE,
per sostenere il progetto della Comunità di
S. Egidio contro l’AIDS in Africa semplicemente
acquistando le bottiglie con lo speciale bollino rosso, ed anche
itinerari inediti in auto, in pullman e in bicicletta.
 |
“Ho sempre partecipato
alla giornata di Cantine Aperte – ha dichiarato
Enzo Russo, neo
eletto Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia –
un evento che riesce a coniugare in modo elegante la
cultura alla grande tradizione vitivinicola italiana. In
Puglia il Movimento Turismo del Vino ci propone una
giornata ricca di iniziative che hanno lo scopo di
promuovere un nobile prodotto come il vino, ma anche di
accostare al turismo agro alimentare la cultura e la
solidarietà. |
Quest’anno – ha
continuato Russo – la mia compiacenza è dovuta al doppio ruolo che
sarò a rappresentare, da appassionato frequentatore e da Assessore.
Tra i miei impegni con gli operatori del settore vi è una
particolare attenzione alla promozione della qualità, ma soprattutto
all’attivazione di sistemi integrati tra attività turistica e
prodotti agro alimentari pugliesi”.
L’impegno nel realizzare un evento di qualità si conferma e si
consolida grazie alla partnership con l’AIS
PUGLIA, grazie al quale in molte cantine saranno i
sommeliers a curare la mescita e a guidare le degustazioni, alla
collaborazione con l’A.D.M.O (Associazione
Donatori Midollo Osseo), e alla promozione dell’olio
extravergine d’oliva dei produttori aderenti all’Associazione
Culturale TRATTORIE DI PUGLIA, che saranno ospiti delle
cantine e che anche quest’anno offriranno degustazioni del prezioso
oro verde di Puglia.
TUTTE LE CANTINE E GLI EVENTI
CANTINE D’ARAPRI’
Via Zannotti 30 - San Severo (FG)
Tel./Fax 0882 227643
“Divino Bacco”: mostra di stampe antiche dal ‘500 all’800. Un
percorso iconografico dedicato al vino nell’arte, con oltre 100
soggetti che spaziano dai temi mitologici a rappresentazioni del
quotidiano.
D'ALFONSO DEL SORDO
Contrada Sant'Antonino - San Severo (FG)
Tel. 0882 221444 Fax 0882 241234
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
TENUTA COPPADORO
Via Tiberio Solis, 128 - San Severo (FG)
Tel. 0882 242301 Fax 0882 242310
Minicorsi di degustazione di vino ed olio con accompagnamento
musicale durante tutta la manifestazione.
AZIENDA AGRARIA PAOLO PETRILLI
Località Motta della Regina - Lucera (FG)
Tel. 0881 523980 Fax 0881 523980
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
Minicorsi con degustazione guidata.
AZIENDA AGRICOLA ALBERTO LONGO
Strada Provinciale Pietramontecorvino km 4 - Lucera (FG)
Tel. 0881 539057 Fax 0881 539057
Mostra di antichi strumenti del quotidiano e degustazione dei vini
in abbinamento a prodotti agroalimentari tradizionali e tipici da
agricoltura biologica dell’azienda Corte Sapori e formaggi di
produzione dell’azienda Carrino.
COOPERATIVA BORGO LIBERTÀ - CANTINE DE LA
MANNA
Via Montanara, 1 Borgo Libertà - Cerignola (FG)
Tel. 0885 447144
Apertura straordinaria della Torre Alemanna, innalzata dai Cavalieri
teutonici ed esempio del fascino misterioso del Medioevo. Mostra e
vendita di ceramiche Torre Alemanna.
AZIENDA AGROBIOLOGICA ANTICA ENOTRIA
Contrada Posta Uccello - Cerignola (FG)
Tel. 0855 418462 Fax 0885 424688
Alle ore 13.00 presentazione del libro "Per strada nei campi",
dedicato alle erbe spontanee in parte commestibili ed in parte
officinali dell’agro di Cerignola. Seguirà una degustazione (su
prenotazione, € 15,00) di alcuni piatti della tradizione cerignolese
e di prodotti agrobiologici di produzione dell’azienda.
CANTINE PARADISO
Via Manfredonia, 39 - Cerignola (FG)
Tel. 0885 428720 Fax 0885 428593
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA CEFALICCHIO
Contrada Cefalicchio-Canosa (BA)
Tel. 0883 617601; 339 6199618.
Mostra dal titolo "Fuori moda-Storie del mondo di ieri" con la
presentazione di rari abiti d'epoca, appartenuti a personaggi della
famiglia vissuti tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900.
Degustazione dei vini e dei prodotti dell'azienda, accompagnata da
curiosità gastronomiche ispirate alla stagione e ai luoghi.
AZIENDA VINICOLA RIVERA
SP 231 Km 60+500 - Andria (BA)
Tel. 0883 569501 Fax 0883 569575
Punto di ristoro nel giardino con carni alla brace, formaggi,
specialità della Murgia a cura di aziende locali.
AZIENDA AGRICOLA SPAGNOLETTI ZEULI ONOFRIO
Contrada San Domenico SP 231 Km 60 - Andria (BA)
Tel. 0883 569511 Fax 0883 569560
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione
con accompagnamento musicale.
CANTINA COOP. DELLA RIFORMA FONDIARIA ACLI
Via Sosta San Riccardo, 1 - Andria (BA)
Tel. 0883 542912 Fax 0883 542912
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione
con accompagnamento musicale.
CRIFO
Via Madonna delle Grazie, 8/A Ruvo di Puglia (BA)
Tel. 080 3601611 Fax 080 3614281
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA SANTA LUCIA
Via San Vittore, 1 - Corato (BA)
Tel. 081 7643760 Fax 081 7643760
Dalle 12 alle 16 musica etnica dal vivo.
Dalle 16 alle 19 musica in stereofonia.
Verticale con degustazione guidata da un sommelier AIS del Riserva
Le More, annate 1999, 2000, 2001 e 2003 (su prenotazione, con
acquisto di una bottiglia di Riserva).
Per tutta la giornata, degustazioni gratuite di vini e olio
extravergine d’oliva di produzione e degustazione di latticini del
caseificio Zitoli di Bisceglie.
TORREVENTO
SP 234 km 10+600 - Corato (BA)
Tel. 080 8980923 Fax 080 8980944
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
Spettacoli di musica tradizionale con l’ensemble “I tropici del
P’razzo”, gruppo con la passione per la musica etnica, il cui nome
ricorda l’espressione dialettale del pero selvatico, albero simbolo
delle Murge, terra natia dei musicisti. Il repertorio spazia infatti
da melodie tradizionali opportunamente rivisitate a composizioni
inedite ispirate proprio alle Murge.
BARSENTO
Azienda Vinicola, Contrada San Giacomo - Noci (BA)
Tel. 080 4979657 Fax 080 4976126
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
All’ora di pranzo, nella vineria-ristorante annessa alla cantina,
menu degustazione (€ 25,00) con piatti tipici del territorio.
COPPI
Via Putignano 116- Turi (BA)
Tel. 080 8911990 Fax 080 8916912
Per tutta la giornata: esposizione di macchine d’epoca dal 1920 ad
oggi; esposizione di quadri e merletti fatti a mano.
Ogni ora, dalle 10 alle 18: minicorsi con abbinamento cibo-vino.
Degustazioni guidate dell’Aleatico “Nonna Maria” e del Primitivo “Il
Senatore” (€ 3,00). All’ora di pranzo: menu-degustazione a base di
piatti tipici presso “Il tempio di Bacco” (€ 18,00, solo su
prenotazione entro giovedì 26/05).
CANTINA SOCIALE COOPERATIVA DI LOCOROTONDO
Via Madonna della Catena, 99 - Locorotondo (BA)
Tel. 080 4311644 Fax 080 4311213
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
CANTINE DI MARCO
Via Locorotondo SS 172,25 - Martina Franca (TA)
Tel. 080 4801193 Fax 080 4805427
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA VITIVIN. SAN MARTINO FRANCESCO
COLUCCI
Via Massafra,9 - Martina Franca (TA)
Tel. 080 4305511 Fax 0804832955
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
Spettacoli di musica folk con canti popolari.
CANTINA COOPERATIVA DOLCE MORSO
SS 100 San Basilio, 267 Mottola (TA)
Tel. 099 8833076 Fax 099 8868147
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
SOLOPERTO
SS 7 TER - Manduria (TA)
Tel. 099 9794286 Fax 099 9734205
"Vini in cerca d'autore" – 3° edizione: mostra d'arte pittorica e
scultorea disposta all'interno di tutti i locali della azienda. Alla
manifestazione prenderanno parte circa 50 artisti provenienti da
tutta Italia. Nel corso della mattinata ci sarà l’esibizione di
diverse scuole elementari e medie di Manduria che rappresenteranno
"Il vino". Nel pomeriggio concerto della Corale "Pierluigi da
Palestrina". In serata è prevista la premiazione delle opere con il
conferimento del 1° premio all’opera a cui sarà dedicata
un’etichetta Soloperto. Durante tutta la giornata si svolgerà una
estemporanea di pittura.
CONSORZIO PRODUTTORI VINI
Via Fabio Massimo, 19 - Manduria (TA)
Tel. 099 9735332 Fax 099 9701021
Apertura dalle 10 alle 21. Visita guidata al Museo della civiltà del
vino Primitivo. Accompagnamento musicale. All’ora di pranzo
degustazione gratuita di piatti tipici della cucina locale.
VIGNE E VINI
C.da Santa Lucia - Leporano (TA)
Tel. 099 5332254 Fax 099 5334116
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
All’ora di pranzo degustazione con abbinamento a piatti tipici della
cucina tarantina (su prenotazione).
Apertura straordinaria del castello di Leporano. Visita guidata
delle cantine e dei passaggi segreti dei principi Muscettola.
AZIENDA VINICOLA TERRA DEL GALESO
Strada Vicinale Salinella - Taranto (TA)
Tel. 099 7729070 Fax 099 7728805
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
TORMARESCA E COOP. AGR. SANTA BARBARA
Contrada Maime - San Pietro Vernotico (BR)
Tel. 080 5486943 (Tormaresca)
Tel./Fax 0831 652749 (Santa Barbara)
Minicorsi di degustazione a cura dei sommeliers dell’AIS Puglia (su
prenotazione). All’ora di pranzo degustazioni di prodotti caseari e
carni locali.
CANTINA SOCIALE COOPERATIVA DI SAN DONACI
Via Mesagne, 62 - San Donaci (BR)
Tel. 0831 681085 Fax 0831 681839
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
Spettacolo musicale con quintetto di ottoni. Minicorsi di
degustazione (su prenotazione).
VINAGRI PUGLIA
Via Tuturano, 21 - San Donaci (BR)
Tel./Fax 0831 635073
Concerto di musica mediterranea del gruppo “Etnia salentina
ensemble” con il ballo finale della “tarantata pizzicata”.
Oltre alle degustazioni gratuite dei vini di produzione, per tutta
la giornata sarà possibile, con un contributo di 10 euro, degustare
i vini abbinati a specialità tipiche salentine e ricevere in omaggio
una bottiglia di vino contraddistinta dal bollino “Wine for life”.
DUCA CARLO GUARINI
Largo Frisari, 1 - Scorrano (LE)
Tel./Fax 0836 460288
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA PETRELLI
Via Villa Convento, 33 - Carmiano (LE)
Tel. 0832 603576
Alle 19 grande concerto evento di musica argentina con il duo
chitarristico René y Daniel, in tournée in Italia e ospiti
d’eccezione dell’azienda. Ingresso gratuito.
Degustazione guidata del Don Pepè annate 1998, 1999, 2000 (10,00 €;
su prenotazione).
AZIENDA VINICOLA MOCAVERO
Contrada Mallacca Zummari - Arnesano (LE)
Tel./Fax 0832 327194
Apertura dalle 10 alle 21, con pausa dalle 13 alle 15. Visita
guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
MASSERIA LI VELI
Strada Provinciale Cellino San Marco – Campi Salentina Cellino San
Marco (BR)
Tel. 0831 617906 Fax 0831 618259
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
ANTICA AZIENDA AGRICOLA VITIVIN. DEI CONTI
LEONE DE CASTRIS
Via Senatore de Castris, 26 Salice Salentino (LE)
Tel. 0832 731112 Fax 0832 731114
Mostra di prodotti dell’artigianato talentino (cartapesta,
ceramiche, merletti). All’ora di pranzo, degustazione di piatti
tipici con abbinamento ai vini di produzione presso l’Hotel Villa
Donna Lisa (su prenotazione tel. 0832 732222).
CASA VINICOLA APOLLONIO
Via San Pietro in Lama, 7 - Monteroni di Lecce (LE)
Tel. 0832 327182 Fax 0832 325238
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA COSIMO TAURINO
S.S. 605 - Guagnano (LE)
Tel. 0832 706490 Fax 0832 706242
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA VINICOLA CANTELE
Strada Provinciale Salice Salentino San Donaci km 35+600 - Guagnano
(LE)
Tel. 0832 705010 Fax 0832 705003
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA CONTI ZECCA
Via Cesarea s.n. - Leverano (LE)
Tel. 0832 925613 Fax 0832 922606
Mostra d'arte del pittore Gianfranco Russo.
Degustazione dei vini e dell’olio extravergine d’oliva di produzione
con abbinamento di pecorino locale e pane di grano duro cotto in
forno a legna.
VECCHIA TORRE CANTINA SOC COOP. DI LEVERANO
Via Marche, 1 - Leverano (LE)
Tel. 0832 925053 fax 0832 921985
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
CANTINE DE FALCO
Via Milano, 25 - Novoli (LE)
Tel. 0832 711597 Fax 0832 715070
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
CASTELLO MONACI
Case Sparse-Contrada Monaci - Salice Salentino (LE)
Tel. 0831 665700 Fax 0831 665372
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
AZIENDA AGRICOLA SANTI DIMITRI
Via Guidano-Contrada Santi Dimitri - Galatina (LE)
Tel. 0836 565866 Fax 0836 565867
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
CASTEL DI SALVE
Piazza Castello, 8 - Depressa di Tricase (LE)
Tel. 0833 770041 Fax 0833 771012
Visita guidata della cantina e degustazione dei vini di produzione.
Verticale di “Lama del Tenente” annate 1998, 1999, 2000 e 2001 (€
20,00; su prenotazione).
AZIENDA AGRICOLA VALLE DELL’ASSO
Via Guidano, 18 – Galatina (LE)
Tel. 0836 561470 Fax 0836 561473
Inaugurazione della mostra di civette (simbolo di Galatina) dalla
collezione personale di Gino Vallone, proprietario dell’azienda.
ELENCO DEGLI OLEIFICI
aderenti all’Associazione Culturale Trattorie di Puglia che saranno
ospiti delle cantine
domenica 29 maggio
Bombini (Andria - BA)
Cima di Bitonto (Andria - BA)
Covan (Andria - BA)
Galantino (Bisceglie - BA)
Narducci (Fasano - BA)
Agrigioia (Gioia del Colle - BA)
Barbera (Minervino Murge - BA)
Scisci (Monopoli - BA)
Forti (Noci - BA)
Ol. Coop. Palo del Colle (Palo del Colle - BA)
Il Vero di Santeramo (Santeramo in Colle - BA)
Oleificio Elaiopolio (Ruvo - BA)
L'Acropoli di Puglia (Martina Franca - TA)
Calogiuri (Lizzanello - LE)
Azienda Agricola Caposella (Lecce)
INFOLINE
Movimento Turismo del Vino Puglia
Tel.: 080 5233038
Fax 080 5275510
puglia@movimentoturismovino.it |