Nell’antico borgo di Fabbrica, a pochi minuti dalla superstrada
Firenze–Siena, verranno effettuate le visite delle antiche cantine
di invecchiamento della tenuta con relative degustazioni di Vini
Chianti Classico, olio extravergine d’oliva, grappa e Vinsanto. Qui
i visitatori troveranno a disposizione gli esperti di
Villa S. Andrea, pronti spiegare
il processo di lavorazione del vino e a rispondere a tutte le
curiosità.
Durante la giornata si terranno conferenze sul Vino Chianti
Classico, presiedute dal direttore dell’azienda
Dott. Andrea Stopponi e
sull’olio extravergine d’oliva presieduta da
Fiammetta Nizzi Grifi del consorzio Terre del Nero.
All’interno del borgo ci saranno artigiani locali che daranno
dimostrazioni dei loro lavori: le sculture in pietra serena, tarsia,
cestini, ceramica. Nelle cantine storiche si terrà una mostra di
stampe contemporanee e fotografia. I visitatori, inoltre, potranno
assaggiare e comprare prodotti tipici alimentari preparati e forniti
dalla Macelleria Morandi di Tavarnelle.
Cantine Aperte, importante evento nazionale con protagonista il
vino, la sua gente e i suoi territori, ogni anno attira l’attenzione
di turisti e residenti, incuriositi dalla manifestazione che
rappresenta il primo segnale di apertura, dialogo e contatto diretto
e la possibilità di fare un’esperienza di grande interesse
culturale, seguendo uno stile di vita improntato al “bere bene” e al
desiderio di scoprire i più bei luoghi votati alla viticoltura. Per
l’occasione, Villa S. Andrea accoglierà gli “enonauti” domenica 28
maggio dalle ore 10 alle ore 20.
Villa Sant’Andrea, un paradiso nel cuore
della Toscana
Estesa su oltre 600 ettari nella zona del Chianti Classico, la
Fattoria produce vini Chianti Classico, vini a IGT, olio
extravergine di oliva e DOP, Grappa e Vinsanto, che si
caratterizzano per tipicità e rispetto dell’antica tradizione
toscana. L’azienda offre la possibilità di soggiornare nell’antico
borgo nelle camere del Bed & Breakfast o in Agriturismo,
trasformandosi in un rifugio perfetto di pace e tranquillità lontano
dallo stress di tutti i giorni. Un luogo per coloro che apprezzano
le cose buone della vita e uno spazio speciale dove le persone
possono rilassarsi e riscoprire i piaceri semplici e genuini. Per
chi ama camminare e fare gite in bicicletta (disponibile a
noleggio), il territorio circostante offre numerosi itinerari in un
paesaggio splendido e incontaminato.
Per informazioni
http://www.villas-andrea.it
Giusi Brega
Ufficio Stampa VILLA S. ANDREA
Moneypenny srl
Palazzo Vizzani
Via Santo Stefano 43 - 40125 Bologna
tel 051.58.70.750 - fax 051.58.70.752
www.moneypennyitalia.it
stampa@moneypennyitalia.it |