Dalla Valtellina all’Oltrepo’, dal Garda
Classica a Montevecchia, dai Colli Morenici a San Colombano,
passando per la Franciacorta, Botticino, Lugana e Valcalepio.
 |
Tutte le grandi aree di produzione hanno aziende aperte e nel segno
della musica.
Si la musica è il piacevole accompagnamento
dell’edizione 2005, di cui il cantautore
Ron è il testimonial e non
solo perché bravo a fare buona musica ma anche perché produce lui
stesso vino sia bianco che rosso con l’accattivante
etichetta Fracentanni.
E saranno tante le cantine dove si potrà assaggiare il
vino allietati da note musicali e dal bel canto. |
Numerose poi quelle che
proporranno eventi collaterali, da mostre di pittura, a stage di
ricamo, degustazioni guidate, verticali, assaggi di vini da vitigni
autoctoni, rapsodie in verde e perfino . . . ascensioni in
mongolfiera per vedere i vigneti dall’alto. Appuntamenti che
soddisferanno i tanti enonauti, che parteciperanno alla giornata e
che saranno messi a punto con lo spirito di accogliere gli
appassionati, più che come ospiti, come amici nella giornata del
vino.
E la qualità dell’accoglienza è un altro dei punti forti della
manifestazione, qualità che le cantine lombarde sapranno garantire.
Il 2005 vede anche i vignaioli pronti ad ospitare gli amanti del
vino la sera prima del 29 maggio per condurre loro nella
degustazioni di vini, accompagnati da piatti tipici nell’evento
A
Cena con il Vignaiolo.
Alcune cantine possono inoltre offrire la possibilità di pernotto,
un modo per trascorrere un fine settimana all’insegna della
campagna, della genuinità e della vita all’aria all’aperta.
Tutte le informazioni su A CENA CON IL VIGNAIOLO e su LE CANTINE DEL
BUON DORMIRE, i cui costi variano a seconda delle cantine, sono su
www.viaggidivini.it
Per chi desidera trascorrere un paio d’ore con gli amici del
CLUB
TURISTI DEL VINO DELLA LOMBARDIA, il ramo del Movimento Turismo del
Vino Lombardo, che durante tutto l’anno è vicino agli enonauti sono
previsti due appuntamenti: in Valtellina alla cantina Pietro Nera,
dove sarà proposta la degustazione commentata ed interattiva
IN
VIAGGIO CON I NOSTRI SENSI con degustazione di Valtellina Superiore
e di 2 Sforzato. Altra tappa del Club sarà alla seducente ed
’affascinante Tenuta Castello di Grumello in Valcalepio per
assaggiare insieme il Moscato di Scanzo ed il Valcalepio Riserva in
abbinamento con formaggi e cioccolato. Le degustazioni del Club
Turisti del Vino della Lombardia a Cantine Aperte costano 5,00 euro
e ci si può prenotare contattando il nr. 329 0209509.
E se nella giornata di Cantine Aperte, ecocompatibile per
eccellenza, si pensa di lasciare l’auto in garage, il
Giro Cantine è
pronto a farVi salire a bordo: su un comodo pullman gran turismo in
partenza da Milano si visiteranno due cantine dell’Oltrepo’ Pavese
(la fattoria Olmo Antico e la cantina l’azienda Agricola Fratelli
Guerci) per trasferirsi dopo pranzo a San Colombano al Lambro alla
cantina Pietrasanta. |
 |
Il Giro Cantine costa 40,00 euro compreso il pranzo ed il viaggio in
pullman.
Per informazioni e prenotazioni tel. 0383 212904.
Da non dimenticare poi che quest’anno Cantine Aperte di arricchisce
con la possibilità di visitare le distillerie, due in Oltrepo’
Pavese.
Ricordiamo che per visitare le Cantine Aperte in Lombardia si
acquista, nella prima cantina visitata, il calice da degustazione,
che, con la sua comoda taschina portacalice ed il libricino di
Cantine Aperte, ricco di suggerimenti per gli enonauti, Vi
accompagnerà in questa emozionante giornata. Il calice e la taschina
costano 10 euro.
Ai fedelissimi che spediranno il coupon, contenuto nel libricino
sarà inoltre inviata la tessera personalizzata per il 2005 del Club
Turisti del Vino della Lombardia.
Il progetto WINE FOR LIFE - DREAM è un altro dei capisaldi
dell'evento 2005: ogni bottiglia con il marchio WINE FOR LIFE che
sarà acquistata rappresenterà 50 centesimi, che saranno devoluti
alla realizzazione del progetto volto a dare nuovo stimolo alla
ricerca contro il proliferare dell'AIDS nei paesi del terzo mondo.
Un’iniziativa completa quella del 2005, le cui Anteprime, tenutesi
nei giorni scorsi a Milano, a Castano Primo e a Cantu’, che hanno
visto l’afflusso di oltre 500 enonauti, che hanno assaggiato in
anteprima i vini delle cantine aperte domenica 29 maggio, non
possono far che presagire una grande giornata: all’insegna del buon
vino, del grande piacere e della forza dell’amore che lui sa
trasmettere.
Tutte le informazioni su Cantine Aperte 2005 in Lombardia, l’elenco
delle cantine partecipanti e le novità sono su
ViaggiDivini |